Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 15 ettari di verde al Noc, cinque anni di ritardi

15 ettari di verde al Noc, cinque anni di ritardi

Lo sfogo del comitato cittadino che chiede il rispetto dell'accordo di programma
RedazioneRedazione12/03/20242 Mins Read
una vista panoramica del NOC

Negli ultimi giorni, nella zona dei Castelli Romani, si è parlato tanto della difesa degli alberi e del verde cittadino.

Tra i vari progetti spicca quello della piantumazione di 15 ettari di verde, nell’area adiacente al Noc, il Nuovo Ospedale dei Castelli.

Un intervento di riqualificazione che era già previsto nel progetto originale ma che a distanza di ormai cinque anni non vede ancora la luce, nonostante sarebbero stati previsti anche degli stanziamenti al riguardo.

A rompere gli indugi è il comitato cittadino CDS NOC che ha affrontato pubblicamente la questione attraverso un comunicato.

“Noi del Comitato CDS NOC, abbiamo pensato che sarebbe giusto parlare del verde previsto in tutti i 15 ettari dell’Ospedale dei Castelli e di cui ancora dopo 5 anni non si vede traccia. 

Il progetto generale, di tutto il Polo Sanitario Pubblico in questione, redatto dal Dipartimento Industrial design Tecnologie dell’Architettura e Cultura dell’Ambiente “ITACA” (Università degli studi di Roma “La Sapienza”), lo prevede, lo rappresenta sulle mappe e che saremo sempre pronti a mostrare e descrivere.

Il verde è previsto nel dettaglio, sia nella sua quantità che nelle specie autoctone previste per la messa a dimora. Da progetto e regole di standard urbanistici, sono previsti 20 alberi per ettaro e 40 arbusti per ettaro” affermano dal comitato.

Dove sono gli alberi? I soldi sono stati stanziati in Regione? Se si, perché ancora non vengono piantumati?

Domande legittime da parte del comitato che prosegue indicando anche altri aspetti.

Per non parlare delle panchine e dei cestini per i rifiuti. Sono tutti elementi altrettanto importanti per una struttura ospedaliera. – prosegue il comitato – Riteniamo anche questa mancanza, un affronto per una struttura bella e moderna, come lo è il nostro NOC. Anch’essa dovuta a tutti i cittadini che usufruiscono quotidianamente dei servizi sanitari.

“Questa mancanza, ovviamente, è ascrivibile a Regione Lazio e Asl Rm6 per la sua applicazione. E questo è chiaro!”

Ed il comitato chiude con l’appello al sindaco di Ariccia, Staccoli

Chi ha il potere di convocare il Collegio che vigila sulla realizzazione e il completamento del NOC, attraverso l’applicazione dell’Accordo di Programma? Il suo presidente, Gianluca Staccoli – chiosa la nota del comitato. “Proprio al Sindaco di Ariccia chiederemo, prossimamente, di richiamare gli organi responsabili, ASL RM 6 e Regione Lazio a una verifica dello stato dei lavori sull’argomento: Alberi e Arbusti per l’Ospedale dei Castelli.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta