Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 8 settembre, Grottaferrata ricorda il bombardamento nel quale perirono 37 cittadini

8 settembre, Grottaferrata ricorda il bombardamento nel quale perirono 37 cittadini

RedazioneRedazione09/09/20243 Mins Read
La stele a ricordo delle vittime del bombardamento dell'8 settembre

L’8 settembre 1943 è una data storica per l’Italia. La firma dell’Armistizio di Cassibile, che segnò la fine dell’alleanza con la Germania nazista e l’inizio della Resistenza e della guerra di liberazione. A poche ore da quell’evento, i bombardamenti alleati colpirono numerose città, tra le quali anche Grottaferrata.

Quel giorno e nel corso degli eventi bellici successivi persero la vita 37 persone nelle frazioni di Poggio Tulliano e di Valle Violata. È alla loro memoria che questa mattina è stata dedicata la cerimonia a Palazzo Consoli e presso l’epigrafe di Squarciarelli.

Il Sindaco Di Bernardo pone una corona d’alloro in ricordo. In basso la foto istituzionale

Presenti il Sindaco Mirko Di Bernardo, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Garavini, la Giunta e i Consiglieri Comunali, i rappresentanti delle istituzioni del territorio e della Città Metropolitana di Roma, le autorità religiose, civili e militari, le associazioni, gli uffici comunali e numerosi cittadini.

L’evento ha visto la deposizione delle corone d’alloro in ricordo dei caduti, prima presso la casa comunale di Palazzo Consoli e successivamente presso l’epigrafe dell’icona di Squarciarelli, incisa con i nomi delle vittime grottaferratesi e restaurata lo scorso anno dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di tramandare la memoria di quei giorni ai cittadini del futuro, restituendo alla città un importante manufatto storico.

L’evento si è concluso con l’esibizione dell’Elysium Choro, che ha intonato l’Inno d’Italia.

“Anno dopo anno, ricordiamo le nostre vittime e il dolore dei loro familiari, ma anche il grande spirito di solidarietà e la resilienza che ha permesso alla nostra comunità di ricostruire laddove le bombe avevano lasciato solo distruzione – ha commentato il Sindaco Mirko Di Bernardo – Ringrazio la Consigliera Metropolitana Bevilacqua e tutti i rappresentanti dei Comuni del territorio presenti questa mattina. Ringrazio la Giunta, i Consiglieri e cittadini delegati. Ringrazio le forze dell’ordine e le autorità religiose, civili e militari presenti, le associazioni, gli uffici comunali, i cittadini e le cittadine che hanno partecipato questa mattina, unendosi a noi nel ricordo di quei tragici eventi che colpirono Grottaferrata”.

Oltre alla partecipazione della consigliera Metropolitana Marta Elisa Bevilacqua erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Frascati, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa e Rocca Priora; il Presidente del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini Lino Sabelli; la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza; la Polizia Locale; il gruppo di Protezione Civile Comunale; la Croce Rossa Italiana – Comitato tusculum; Giovanna Pesci in rappresentanza dell’ANPI Frascati-Grottaferrata; l’Associazione nazionale Carabinieri in congedo di Grottaferrata; il presidente del Biodistretto dei Castelli Romani Franco Antonio Sapia; la presidente della Pro Loco Grottaferrata Elisabetta Baratti; la presidente dell’APS Nuova Primavera Maria Luperdi Ruffini; il presidente dell’Associazione Commercianti Angelo Mecozzi; la presidente dell’Associazione dei Ristoratori Anna Maria Massa; il presidente dell’Avis Grottaferrata Ivo Montanaro; i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Giovani e la presidente Federica Ottaviani; L’Elysium Choro, il direttore artistico Gabriele Spedicata e la presidente Patrizia Borghi. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta