Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri nel caos: Favetta e Ciarcia “Il Sindaco deve prendere le “giuste distanze” per evitare fraintendimenti”. E su Servadio “Siamo ancora in attesa di riscontro da parte delle autorità competenti”

Velletri nel caos: Favetta e Ciarcia “Il Sindaco deve prendere le “giuste distanze” per evitare fraintendimenti”. E su Servadio “Siamo ancora in attesa di riscontro da parte delle autorità competenti”

RedazioneRedazione10/04/20243 Mins Read
Romano Favetta e Marilena Ciarcia

Continuano le prese di posizione dei politici di Velletri, dopo lo sconcerto generato dalla trasmissione 100 minuti de la 7 andata in onda lunedì sera.

A prendere la parola con un comunicato congiunto i due consiglieri comunali di Buona Velletri a tutti, Romano Favetta e Marilena Ciarcia, che farà sicuramente discutere e che riportiamo integralmente di seguito.

“Dopo le prime ore di amarezza, rabbia, delusione e sconcerto è bene chiarire i fatti e le nostre posizioni.”

“Un servizio giornalistico, con forti toni sensazionalistici, parte da gravi fatti di cronaca nera successi a Roma nel 2019 e butta nel calderone, fatto di nomi, intrecci e reati vari avvenuti nel periodo 2008/2017, la nostra realtà cittadina, raccontando di rapporti di parentela, elezioni amministrative, dubbia professionalità di politici e lasciando così intendere che Velletri è una città con infiltrazioni mafiose e con una grave dose di omertà.”

“Se questo fosse vero, è bene che le indagini abbiano il loro corso e che gli organi competenti prendano i giusti provvedimenti come lo scioglimento del consiglio comunale; cosa peraltro successa già in realtà a noi molto vicine.”

“Ma fino a quel momento non possiamo basarci su congetture e illazioni.”

“Il sindaco Cascella è un avvocato penalista, poteva essere un commerciante, un imprenditore o un farmacista. La sua professionalità prevede di difendere indagati per piccoli reati ma anche per reati più gravi, dagli omicidi agli stupri o al commercio di armi e droga.”

“Il rapporto professionale non implica necessariamente un rapporto di amicizia o di condivisione di intenti. Certamente non deve rinunciare al suo lavoro ma probabilmente deve prendere le “giuste distanze” per evitare fraintendimenti.“

“Magari, solo ai fini prudenziali e per evitare che un servizio televisivo potesse minare la sua immagine di professionista serio e competente, avrebbe potuto rinunciare all’incarico di difendere chi indagato di reati legati ad attività mafiose, meglio ancora se lo avesse fatto prima della sua candidatura a sindaco, avvenuta comunque anni dopo i fatti citati dal servizio televisivo.”

“Noi preferiamo evitare di cavalcare “l’onda delle illazioni” e siamo garantisti sempre, sia per i fatti avvenuti a Bari che per questa brutta storia verificatasi a casa nostra, ricordando che il garantista è colui che denuncia in sede politica la cattiva amministrazione degli avversari non usando però le inchieste giudiziarie.”

“Abbiamo firmato quasi per primi l’esposto sulla possibile incompatibilità dell’Assessore ai LL.PP. (Fausto Servadio ndr) e siamo ancora in attesa di riscontro da parte delle autorità competenti; così come attendiamo che le indagini ed eventuali interventi chiarificatori, diano la giusta dimensione all’intera storia raccontata dal servizio su La7.”

Buona Velletri a Tutti

Consigliere Comunale Marilena Ciarcia

Consigliere Comunale Romano Favetta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta