Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV
  • Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà
  • Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina
  • Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time
  • Latina: assunzioni, sport ed eventi. Chiarato e Iavarone lanciano i nuovi progetti per i giovani
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ex sindaco di Anzio e tre consiglieri sotto inchiesta per scambio di voti e legami con la mafia

Ex sindaco di Anzio e tre consiglieri sotto inchiesta per scambio di voti e legami con la mafia

RedazioneRedazione11/04/20242 Mins Read
Di Ra Boe / Wikipedia, CC BY-SA 3.0 de, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24156000

L’ex sindaco di Anzio, Candido De Angelis, è indagato per scambio elettorale politico-mafioso. Al centro dell’inchiesta ci sono anche l’ex assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Ranucci, e gli ex consiglieri Lucia Pascucci, Cinzia Galasso e Gualtiero Di Carlo, noto come Walter. Gli interrogatori di garanzia sono stati fissati per domani mattina a piazzale Clodio.

De Angelis, esponente del centrodestra, sarà il primo a essere sentito dal magistrato. Il suo consiglio comunale era stato sciolto per mafia nel novembre del 2022, quando i carabinieri di Roma arrestarono 65 persone nell’operazione “Tritone”. L’operazione ha portato alla luce la prima “locale” di Ndrangheta autonoma a Nettuno, cittadina portuale vicina ad Anzio.

L’inchiesta Tritone ha rivelato un forte condizionamento della vita cittadina e degli appalti da parte delle famiglie Madafferi, Gallace, Perronace e Tedesco. Fino ad ora, nessun esponente politico era stato indagato. Secondo le indagini dell’Antimafia, la ndrina aveva il pieno controllo del territorio ad Anzio.

La città dello Sbarco, amministrata da De Angelis dal 1998 al 2008 e poi di nuovo dal 2018 fino allo scioglimento, nascondeva un cancro che divorava il tessuto sociale ed economico onesto, giorno dopo giorno. I commercianti confessavano: “Ti offrivano soldi, ti davano il denaro per aprire l’attività e dare lavoro a un figlio, ma poi inevitabilmente passavano a riscuotere il favore”.

Le indagini continuano sotto chiave. Al commissariato di Anzio, l’ufficio della squadra giudiziaria è tenuto sottochiave e per accedere serve un codice.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV

08/05/2025

Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”

08/05/2025

Taglio del bosco ceduo: oggi l’assemblea a Rocca di Papa

08/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV

08/05/2025 Prima pagina

La Chiesa cattolica ha eletto il suo primo Pontefice statunitense, ma viene dalla Diocesi di…

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

08/05/2025

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

08/05/2025

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

08/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pastorale americana, il Cardinale di Albano diventa Leone XIV

08/05/2025 Prima pagina

La Chiesa cattolica ha eletto il suo primo Pontefice statunitense, ma viene dalla Diocesi di…

Aprilia Rock Aid, musica per la solidarietà

Il PD di Latina interviene sulla gestione di Acqualatina

Festa di Primavera a Cisterna al Centro 2Time

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità elettorale elezioni amministrative ed europee giugno 2024 – Codice di autoregolamentazione

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.