Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’export agroalimentare in aumento del 7,2%. Il report di Confartigianato

L’export agroalimentare in aumento del 7,2%. Il report di Confartigianato

RedazioneRedazione09/05/20243 Mins Read

In un contesto caratterizzato da una debolezza del commercio internazionale, nel 2023 le vendite del made in Italy hanno registrato ‘crescita zero’ in valore e un calo del 5,5% in volume.

In controtendenza le esportazioni del settore alimentare, in aumento del 7,2% rispetto all’anno precedente, che nel 2023 è pari a  42,0 miliardi di euro.

Segnale positivo per il 2024 anche dalla produzione delle imprese: nel comparto sono attive 49mila micro e piccole imprese che danno lavoro a 246 mila addetti, il 59,0% del comparto.

Nel primo bimestre del 2024 l’indice della produzione nel settore alimentare sale del 2,3% su base annua, a fronte del calo del 2,9% della media della manifattura.

L’analisi della performance del settore alimentare è evidenziata nel 29° report dell’Ufficio Studi di Confartigianato su trend economia, congiuntura e MPI presentato ieri dalla Confartigianato.

Il confronto internazionale – Tra le maggiori economie dell’Unione europea, con almeno 30 miliardi di  esportazioni alimentari, solo il Belgio con +10% fa meglio dell’Italia (+7,2%). I due paesi leader si posizionano davanti a Polonia con +7,1%, Germania con +6%, Francia con +4,3%, Spagna con +3,7% e Paesi Bassi con +2,1%.

I mercati – Tra i maggiori mercati, con almeno un miliardo di esportazioni alimentari, l’aumento più marcato delle vendite del food made in Italy si osserva per Polonia con un aumento del +15,3% rispetto all’anno precedente, seguita da Austria con +11,4%, Germania – il primo mercato dell’export alimentare italiano – con +10,3%, Regno Unito con +10%, Belgio con +9,9%, Francia – il secondo mercato del made in Italy alimentare – con +9,4% e Spagna con +8,3%.

In positivo, ma con un trend inferiore alla media, Svizzera con +7,3%, Paesi Bassi con +3,2% e Stati Uniti – il terzo mercato del made in Italy alimentare – con +1,1%.

Tra gli altri mercati, con almeno mezzo miliardo di esportazioni, si osserva una crescita superiore alla media per Romania con +12,7% e Australia con +9%.

I territori del made in Italy alimentare – Nel 2023, tra le maggiori regioni per valore dell’export alimentare, si osserva un maggiore dinamismo per Puglia con un aumento del 15,8% rispetto all’anno precedente, seguita con valori sopra alla media da Toscana con +12,5%, Trentino-Alto Adige con +8,4% e Veneto con +8,2%.

In aumento il made in Italy alimentare anche in Campania con +7,0%, Piemonte – terza regione italiana per valore dell’export alimentare con +6,6%, Friuli-Venezia Giulia con +6,6%, Lombardia – prima regione italiana per made in Italy alimentare – con +6,3% ed Emilia-Romagna –seconda regione italiana per made in Italy alimentare – con +6,1%.

E’ importante sottolineare come il made in Italy agroalimentare rappresenti una eccellenza, nonostante questo lungo periodo di stagnazione dell’economia e a questo servono gli interventi a sostegno dell’export messi in campo, ormai da anni, dal Simest con i contributi e i finanziamenti alle imprese per lo sviluppo dei mercati internazionali, per la partecipazione a Fiere ed eventi, l’apertura delle sedi all’estero e l’informatizzazione delle imprese relativamente allo sviluppo del commercio elettronico.

Opportunità che se colte anche dalle imprese del Lazio possono produrre una ottima opportunità per ampliare fatturati e mercati.

in collaborazione con ore12.net

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Oscurato il sito Fly Go, ancora senza biglietti né rimborsi

10/07/2025

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025 Frosinone

Un arresto sotto effetto di droga a Frosinone ha movimentato la notte tra l’11 e…

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025 Frosinone

Un arresto sotto effetto di droga a Frosinone ha movimentato la notte tra l’11 e…

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta