Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Lo spettacolo “Cattivi” di Gennaro Duccilli sarà in scena al Festival La Versiliana e poi al Teatro Vittoria

Lo spettacolo “Cattivi” di Gennaro Duccilli sarà in scena al Festival La Versiliana e poi al Teatro Vittoria

13 agosto debutto a Forte dei Marmi. Dal 19 al 24 novembre al Vittoria
RedazioneRedazione05/06/20243 Mins Read

Si prospetta un grande successo il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gennaro Duccilli, con la regia di Adam Reith, le scene del Maestro Sergio Gotti e i costumi di Martina Aloise.

Cattivi farà il suo esordio il 13 agosto nella prestigiosa cornice de La Versiliana, a Marina di Pietrasanta, uno dei festival più importanti d’Italia.

Una grande soddisfazione per questa importante realtà teatrale che ha come sede i “Magazzini Teatrali” di Velletri, uno spazio carico di vitalità, gestito con passione e professionalità da Gennaro Duccilli.

Cattivi sarà anche in programmazione al Teatro Vittoria di Testaccio dal 19 al 24 novembre.

Alla presentazione della stagione tenutasi ieri, si respirava l’aria della grande attesa. Gennaro è un attore navigato, un professionista affermato ma con la passione di chi non dimentica le proprie origini. Ora per lui conta soprattutto trasmettere la sua arte, mettersi al servizio degli altri, della sua compagnia, senza però dimenticare il territorio in cui opera. Così da anni nascono produzioni di altissimo livello allestite appunto nei “Magazzini Teatrali” di via San Crispino a Velletri. Un luogo che ha ripreso vita grazie a lui e all’arte di Sergio Gotti, dove ha trasferito il suo atelier. Un connubio straordinario tra due artisti di fama internazionale. Grazie a loro, infatti, tanti giovani si stanno avvicinando al teatro e alle scenografie.

Insieme a Gennaro Duccilli, in scena ci saranno anche due giovani come Eleonora Mancini e Giordano Lucci, cresciuti in questi anni nella residenza culturale dei Magazzini Teatrali.

Cosa aspettarsi da Cattivi

Cattivi è un intreccio di maschere e trasfigurazioni, dove l’archetipo del personaggio “malvagio” diventa lo specchio di una vita vissuta al limite. Un attore, stanco e disilluso, trova la sua forza creativa nel suo Daimon, una figura multiforme che lo spinge a immergersi nei personaggi oscuri che hanno segnato il suo percorso artistico.

L’attore rivive le maschere dell’innocenza perduta e dei sensi di colpa, le immagini dei film della sua adolescenza, le prime esperienze teatrali, paure e amori. Le sue radici napoletane si fondono con i personaggi del teatro classico e moderno: i Pulcinella si mescolano ai Pierrot di Laforgue, al Dr. Jekyll/Hyde di Stevenson, ai personaggi shakespeariani come Riccardo III, Otello, Iago e Shylock, ai Cenci di Artaud, al Caligola di Camus, e ai personaggi di Wilde, Erode e Salomè. Infine, come il capitano Achab di Melville, l’attore affronta il suo ultimo mostro, Moby Dick, una figura straordinariamente umana e disumana. Lanciando l’arpione, l’attore frantuma il vecchio specchio del suo passato, presente e futuro, riflettendo una vecchia bambola rotta. Sullo sfondo, il Suggeritore/Morte, di cechoviana memoria, lo accompagna nel suo ultimo viaggio, un’ombra bonaria ma incombente.

Le parole di Gennaro Duccilli

“Con la produzione del Teatro Vittoria, Cattivi debutterà all’importante Festival La Versiliana il 13 agosto, in Prima Nazionale, per poi andare in scena al Teatro Vittoria e in tournée in tutta Italia. Questo spettacolo è un viaggio nel labirinto della memoria di un attore, esplorando i recessi più oscuri e intimi del teatro e della natura umana. Le prove e l’allestimento si terranno ai Magazzini Teatrali a Velletri, dove stiamo lavorando intensamente per portare alla luce le complessità della mise-en-scène.”

Breve scheda dello spettacolo

L’INCANTO DELL’OMBRA: I PERSONAGGI MALVAGI NEL TEATRO DI OGNI TEMPO

Da Cechov, Shakespeare, Artaud, Camus, Laforgue, Wilde, Stevenson, Melville, Nabokov, Edgar Allan Poe

Scritto e interpretato da Gennaro Duccilli

Con Eleonora Mancini e Giordano Lucci

Scene Sergio Gotti

Costumi Martina Aloise

Light design Antonio Accardo

Sound design Giulio Duccilli

Organizzazione Massimo Martini

Regia Adam Reith

Comunicazione CULT adv

Ufficio Stampa Andrea Cavazzini

Foto Virginio Favale

Produzione Attori & Tecnici

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta