Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “LIUTHERY” armonie a colori: un’esperienza multisensoriale a Velletri

“LIUTHERY” armonie a colori: un’esperienza multisensoriale a Velletri

RedazioneRedazione06/06/20242 Mins Read

Il prossimo weekend, il Vicolo del Pero 4 ospiterà un evento unico nel suo genere: “LIUTHERY” Armonie a Colori. Questo straordinario progetto nasce dall’ingegno del maestro liutaio Gianfranco Roffi, ebanista di fama internazionale con un’esperienza pluriennale maturata in tutti e cinque i continenti.

Dedicatosi alla costruzione di strumenti a corda dal 2010, Roffi ha inaugurato la sua bottega di liuteria a Velletri nel 2022, subito divenuta un punto di incontro per artisti, musicisti e intellettuali locali. Nel 2023, insieme all’artista Roberto Pruneddu, ha realizzato il primo strumento decorato, dando vita a una collezione che coniuga arte e musica.

Il progetto

Il progetto “Liuthery” mira a creare una serie di oggetti d’arte, seguendo la tradizione della liuteria cremonese, rinomata per la costruzione di strumenti ad arco quali violini, viole, violoncelli e contrabbassi. Questa antica forma di artigianato, riconosciuta dall’UNESCO nel 2012 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, è il cuore pulsante dell’iniziativa di Roffi.

La collezione si è arricchita nel tempo grazie alla partecipazione di numerosi artisti, ciascuno dei quali ha contribuito con il proprio stile unico. Il risultato è un’armonia visiva che permette agli strumenti di “vibrare” anche agli occhi, offrendo un’esperienza multisensoriale senza precedenti. Attraverso il loro tocco creativo, i violini non solo producono musica, ma diventano vere e proprie opere d’arte, un ponte tra suono e pittura.

La contaminazione

Questa poetica contaminazione ha dato vita a oggetti d’arte in cui la tradizione costruttiva, i pregiati legni e le interpretazioni artistiche si fondono, creando un nuovo linguaggio multisensoriale. Gli strumenti musicali, oltre a essere toccati e ascoltati, offrono anche suggestioni visive grazie alle armonie cromatiche aggiunte dagli artisti.

Al progetto hanno collaborato fino ad oggi Francesca Cammarota, Alessandra Cerini, Daniele Cedroni, Claudio Marini, Graziano Leoni, Roberto Pruneddu, The Niro, Alessia Severi e Laura Travanti. La collezione è in continuo progresso, seguendo i tempi di costruzione del maestro liutaio. Il progetto è stato curato da Luca Rondoni.

Quando

L’evento di sabato 15, dalle 18:30, e domenica 16 giugno, dalle 11:30, sarà un’occasione imperdibile per scoprire questa fusione di arte e musica, dove gli strumenti musicali diventano opere d’arte da ammirare e ascoltare, offrendo un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi. Non perdete l’appuntamento al Vicolo del Pero 4 di Velletri per vivere un fine settimana all’insegna dell’arte e dell’armonia.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025

Velletri, torna “Estate in Stazione 2025”: arte e cultura tra binari e centro storico

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta