Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tragedia al largo di Lampedusa: soccorsi 51 migranti, 10 le vittime

Tragedia al largo di Lampedusa: soccorsi 51 migranti, 10 le vittime

RedazioneRedazione17/06/20242 Mins Read

Una nuova tragedia ha colpito il Mediterraneo: la nave Nadir ha soccorso 51 persone a bordo di un’imbarcazione di legno in difficoltà al largo della Libia e a sud di Lampedusa. Purtroppo, per 10 di loro l’intervento è stato troppo tardivo, come comunicato dall’ong ResQship. Le vittime si trovavano nel ponte inferiore della barca, allagato. Tra i sopravvissuti, due persone prive di sensi sono state liberate con un’ascia.

Nella stessa notte, sono sbarcati a Lampedusa 173 migranti soccorsi dalle motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera. La prima imbarcazione trasportava 103 persone, tra cui due minorenni, provenienti da Bangladesh, Sudan, Siria ed Egitto, partiti da Zawia, in Libia. Altri 27 migranti, compresi due minorenni e quattro donne, provenienti dallo stesso luogo, sono stati soccorsi su un barchino di 6 metri. Un terzo gruppo di 43 persone, provenienti da Bangladesh ed Egitto, ha preso il largo da Garabulli, in Libia.

Tutti i migranti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola, che attualmente ospita 308 persone. In giornata, 150 migranti verranno trasferiti a Porto Empedocle.

I 51 migranti soccorsi dalla nave Nadir sono stati trovati a sud di Lampedusa. Due persone prive di sensi sono state liberate con un’ascia, mentre i 10 deceduti erano nel ponte inferiore allagato.

I corpi delle vittime e i circa 40 sopravvissuti verranno trasferiti a Lampedusa. Le operazioni di trasbordo sono condotte dalla Guardia costiera, che sta trainando l’imbarcazione con i cadaveri a bordo. Questo incidente segue di pochi giorni un altro drammatico recupero effettuato dalla nave Geo Barents di Medici senza frontiere.

Tra i sopravvissuti, 54 persone, inclusi una donna e un minore, sono sbarcate a Lampedusa, riportando che sulla loro imbarcazione, partita da Zawia, c’erano circa 11 cadaveri. Due feriti sono stati trasportati al poliambulatorio. I cadaveri rimangono a bordo dell’imbarcazione trainata dalla nave Nadir, che dovrebbe arrivare in serata a Lampedusa dopo un viaggio di circa 10 ore.

Infine, un migrante bangladese gravemente ustionato è stato soccorso in mare e stabilizzato all’arrivo a Lampedusa. Ora è in trasferimento con un elicottero al centro grandi ustionati dell’ospedale Civico di Palermo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.