Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Caldo record nel Lazio, giovedì bollente a Latina, Frosinone e Roma

Caldo record nel Lazio, giovedì bollente a Latina, Frosinone e Roma

RedazioneRedazione18/06/20243 Mins Read

Il caldo è arrivato e si preannuncia un’estate infuocata. Proviamo a dare uno sguardo alla situazione del Lazio, con un occhio particolare alle province che seguiamo con più attenzione.

A Latina solo il mare può alleviare dal caldo improvviso

A Latina, fino a venerdì, il caldo sarà costantemente in aumento. Il picco della massima si dovrebbe raggiungere nella giornata di giovedì con 37° intorno all’ora di pranzo. I più fortunati potranno scendere verso il mare per trovare riparo dalle impennate vertiginose di calura. Tra venerdì e sabato dovrebbe esserci un lieve abbassamento, ma le temperature saranno sempre intorno ai 30°. Le temperature per la provincia di Latina sono più o meno le stesse, anche nei comuni più interni.

Frosinone caldo record.

La Provincia di Frosinone assomiglierà più al deserto del Sahara. Giovedì nel Comune capoluogo è previsto che la lancetta arrivi ai 40°. Una temperatura che pone a grande rischio gli anziani e che impone cautela nei luoghi di lavoro. Anche Cassino non sarà da meno con picchi di 39° che scenderanno di poco fino a sabato. Anche Alatri e Anagni arriveranno intorno ai 40°. Se si vuole trovare una temperatura più sostenibile, bisognerà inerpicarsi verso Trevi nel Lazio, dove le temperature più alte si avranno sempre giovedì ma con la lancetta ferma ai 32° di massima.

Non c’è riparo dal caldo neanche a Rocca di Papa. Genazzano la più bollente, Velletri la più “fresca.”

A Roma nulla di nuovo, giovedì sarà la giornata più calda con 38°, ma non è consigliata la classica gita fuori porta, perché le differenze climatiche sono poche e in alcuni casi anche peggiori.

Nella zona sud di Roma le temperature variano leggermente da comune a comune, ma giovedì è previsto caldo torrido ovunque.

Si va dai 37° di Ciampino, Grottaferrata, Frascati, passando per i 36° di Genzano di Roma ai 35° di Velletri. Neanche Rocca di Papa, 36° giovedì, sembra essere più la regina del fresco, forse solo a tarda sera sui Campi d’Annibale si riesce a trovare un lieve conforto.

Un tempo da Frascati si saliva verso Monte Compatri, ma i 39° di giovedì e i 38° di venerdì impongono scelte diverse. Spostandosi ancora più a sud a Colleferro si arriverà ai 38° di giovedì e ai 37° di venerdì. Se qualcuno pensa di salire verso Genazzano, consigliamo invece di dirigersi verso il mare: saranno addirittura 40° giovedì. Non da meno sarà Carpineto con 36° e Segni 38°.

Siamo in piena emergenza climatica, non basterà un gelato per salvarci.

Si tornerà a respirare sabato su tutto il territorio, quando il litorale sarà preso d’assalto. I cambiamenti climatici stanno stravolgendo anche i nostri territori con picchi di caldo che stanno mettendo a rischio anche la biodiversità. Tra una limonata fresca e un gelato, sarebbe il caso di riflettere seriamente sulla situazione climatica che nei prossimi anni imporrà a masse sempre maggiori di dover migrare altrove.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.