Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Agricoltura malata: un giovane morto a Minturno, una azienda sospesa a Latina per sfruttamento di manodopera in nero senza permessi di soggiorno.

Agricoltura malata: un giovane morto a Minturno, una azienda sospesa a Latina per sfruttamento di manodopera in nero senza permessi di soggiorno.

RedazioneRedazione28/06/20242 Mins Read
Il lavoro bracciantile sempre più lavoro povero e sfruttato

Tragedia a Minturno. Questa mattina un giovane di 21 anni ha perso la vita mentre lavorava in un appezzamento di terreno agricolo nelle campagne in zona Pulcherini.

Le cause dell’incidente mortale non sono ancora note, ma da una prima ricostruzione dei Carabinieri il mezzo sul quale lavorava il ragazzo si sarebbe capovolto e per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Continua così la scia di sangue degli incidenti mortali in agricoltura in provincia di Latina, segno evidente che, al di la delle possibili disattenzioni o fatalità, non è più procrastinabile avviare controlli serrati in tutto il comparto agricolo.

La Procura di Cassino, competente per territorio, ha aperto una inchiesta. Sul posto oltre ai Carabinieri anche i mezzi dei Vigili del Fuoco.

A Latina, invece sono partiti i primi controlli nelle aziende agricole e la Squadra Mobile di Latina con la collaborazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’Asl – Servizio Spresal di Latina e con l’impiego delle pattuglie del reparto prevenzione crimine del Lazio, ha fatto irruzione in una azienda agricola pontina.

Oltra a rilevare mancanze dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, in azienda sono stati trovati almeno dieci lavoratori in nero senza regolare permesso di soggiorno.

Si tratta per lo più di lavoratori indiani, pakistani ed ivoriani. Nei confronti dell’azienda sono state elevate sanzioni amministrative, avviate segnalazioni all’autorità Giudiziaria e sospesa l’attività lavorativa in tutta l’azienda a partire dal 1 luglio.

Neanche di fronte all’orrenda morte di Satnam Singh le aziende si sono fermate ed anzi continuano ad utilizzare manodopera extracomunitaria non in regola con il permesso di soggiorno, pagati in nero senza tutele.

Una piaga veramente difficile da estirpare in questa provincia che oltre per le eccellenze agricole, eccelle per la propensione a delinquere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.