Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
  • Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mentre in Italia si discute di fascismo a Gaza il massacro continua.

Mentre in Italia si discute di fascismo a Gaza il massacro continua.

L'indifferenza politica e silenzio mediatico italiano sulla situazione Palestinese
RedazioneRedazione29/06/20243 Mins Read

Mentre in Italia il dibattito è tutto incentrato sul fascismo, a Gaza continua l’offensiva israeliana e la situazione è sempre più critica. La politica nel nostro Paese è completamente disinteressata, e nei telegiornali non c’è quasi più traccia di cosa sta accadendo in Palestina, eppure l’Italia dovrebbe essere mobilitata per cercare di fermare il massacro in atto.

Condizioni ‘insopportabili’ per i palestinesi

I palestinesi a Gaza sono costretti a vivere in edifici bombardati o in accampamenti improvvisati accanto a enormi cumuli di rifiuti, ha dichiarato venerdì un portavoce delle Nazioni Unite, denunciando le condizioni ‘insopportabili’ nel territorio assediato dalle forze israeliane e sollevando timori di malattie.

Attacchi mortali e vittime civili

Almeno cinque palestinesi, tra cui una ragazza, sono stati uccisi durante gli attacchi israeliani avvenuti durante la notte su due case a Deir el-Balah.

La Difesa civile di Gaza ha riferito che tre dei suoi operatori sanitari sono stati uccisi dai raid aerei israeliani, mentre altri 12 sono rimasti feriti mentre erano impegnati nelle operazioni di soccorso nel campo profughi di Bureij, nella zona centrale di Gaza.

Almeno 37.765 persone sono state uccise e 86.429 ferite nella guerra di Israele contro Gaza dal 7 ottobre. Il bilancio delle vittime in Israele a causa degli attacchi orchestrati da Hamas ammonta a 1.139, con diverse persone ancora detenute a Gaza.

Ma la situazione è resa ancora più grave dalla malnutrizione, dalla mancanza di acqua e dalla impossibilità di curarsi.

Rischio di chiusura immediata dell’ospedale Kamal Adwan

Ospedale nel nord di Gaza potrebbe cessare le operazioni nelle prossime ore.

L’ospedale Kamal Adwan cesserà le operazioni nelle prossime ore se non verrà fornito il carburante tanto necessario per alimentare i generatori, ha dichiarato il direttore dell’ospedale Hussam Abu Safiya ad Anadolu. Ha aggiunto che la chiusura dell’ospedale porterebbe alla morte dei pazienti, compresi i neonati nell’unità di terapia intensiva neonatale. “Chiediamo alle istituzioni internazionali e all’ONU di portare il carburante per l’ospedale il prima possibile e prima che sia troppo tardi,” ha detto il direttore. Abu Safiya ha sottolineato che nei giorni recenti decine di bambini sono stati ricoverati in ospedale a causa di malnutrizione.

Il 6 giugno, l’UNICEF ha dichiarato che nove bambini su dieci a Gaza sono gravemente malnutriti.

Istruzione distrutta in pochi mesi

I volontati dell’ UNRWA durante le lezioni in spazi di fortuna

Più di 625.000 bambini sono fuori dalla scuola da oltre otto mesi: UNRWA L’agenzia dell’ONU per i rifugiati palestinesi (UNRWA) afferma che più di 625.000 bambini a Gaza non hanno frequentato la scuola per almeno otto mesi.

Ha dichiarato che 300.000 di loro erano studenti dell’UNRWA prima della guerra, in un post su X.

“Le attività ludiche e didattiche fornite dalle squadre dell’UNRWA sono cruciali nel preparare i bambini al ritorno a scuola e nel ripristinare il loro diritto all’istruzione.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta