Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Gravina-Spalletti, un disastro prevedibile in un Paese dove la colpa è sempre degli altri.

Gravina-Spalletti, un disastro prevedibile in un Paese dove la colpa è sempre degli altri.

RedazioneRedazione30/06/20243 Mins Read
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 02: Head coach of Italy Luciano Spalletti and President of FIGC Gabriele Gravina pose during Italy the press conference at Centro Tecnico Federale di Coverciano on September 02, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Le scelte del CT hanno creato una confusione che ha acuito le già precarie condizioni fisiche e tecniche.

Contro la Svizzera, Spalletti ha schierato la quarta formazione in quattro partite, mettendo in regia Fagioli, già inspiegabilmente convocato dopo 8 mesi di inattività e infine messo in campo in una partita da dentro o fuori, in un ruolo dove non aveva mai giocato.

Nella lista dei convocati, una rosa piena zeppa di difensori adatti a una difesa a tre per poi trovarsi a giocare con la difesa a quattro. Poca la qualità sugli esterni, con Zaccagni che ha passato 45 minuti in panchina, costretto a vedere El Shaarawy prendersi la maglia da titolare.

A molti Spalletti è sembrato Ventura contro la Svezia nelle qualificazioni mondiali, quando, in preda al panico, chiese a De Rossi di scaldarsi, lasciando Insigne in panchina.

Ma non tutte le responsabilità sono del tecnico toscano. Gravina avrebbe già da tempo dovuto lasciare l’incarico. Tavecchio lo fece all’indomani della mancata qualificazione ai mondiali. Gravina, invece, è ancora lì e forse resterà ben saldo.

Questa nazionale è lo specchio del Paese. Un Paese che non sa assumersi rischi, che non valorizza i giovani. L’Italia Under 17 ha vinto da poco l’europeo, l’Under 19 l’anno scorso e quella Under 20 è arrivata in finale ai mondiali. Eppure nessuno di questi calciatori è stato valorizzato.

L’Italia è un Paese senza prospettive, guidato da una politica che si sente molto più grande di quella che è veramente. Un Paese che vive di proclami, seguiti da nessuna azione concreta. Un Paese gattopardiano, dove cambia tutto per non cambiare niente.

Jorge Valdano disse una volta: “Il calcio comincia a essere una menzogna molto ben raccontata dai mezzi di comunicazione.”

Una frase che, se al posto di “calcio” scrivessimo “politica”, calzerebbe comunque alla perfezione. Per mesi si è raccontato di una nazionale che non esiste. Un po’ come le misure del governo Meloni. E quindi ora si parlerà delle alternative, dei sostituti, ma alla fine chiunque siederà sulla panchina più calda d’Italia sarà costretto a fare le stesse scelte di Spalletti.

L’Italia è un paese spento, con uno sguardo corto. Quando mancano entusiasmo, coraggio e idee, il fallimento è dietro l’angolo.

Ora Spalletti e Gravina dovrebbero dimettersi immediatamente, perché quando si manca un obiettivo così importante non dovrebbe esserci altra strada che le dimissioni.

Ma anche in questo il calcio è ormai come la politica, e ci sarà una nuova promessa che farà dimenticare il fallimento, fino alle prossime elezioni… eh pardon, fino alle prossime qualificazioni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Palestrina Archeologica: Top Runners in grande forma nella 10ª edizione

17/06/2025

“Attraverso i Cantoni”: oltre 200 atleti per la storica gara podistica di Cisterna

10/06/2025

Successo a Formia per il 4° Memorial Pietro Mennea

08/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta