Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tutti gli indagati nella maxi operazione antimafia ad Aprilia che ha portato all’arresto del Sindaco Principi

Tutti gli indagati nella maxi operazione antimafia ad Aprilia che ha portato all’arresto del Sindaco Principi

Tra gli indagati risultano anche l'ex Sindaco Terra, il dirigente Terribili e la Consigliera Caporaso
RedazioneRedazione03/07/20242 Mins Read
Il centro sinistra tenta il rilancio politico della città dopo lo scioglimento del consiglio comunale

Sono quaranta gli indagati nella maxi inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Nel terremoto giudiziario che ha visto l’arresto dell’attuale sindaco di Aprilia, sostenuto dal centrodestra, Lanfranco Principi, risultano indagati tra gli altri Paolo Terribili, già dirigente in vari comuni dei Castelli Romani (Rocca di Papa, Rocca Priora, Marino, Ardea), l’ex sindaco di Aprilia Antonio Terra e la consigliera comunale Luana Caporaso, già assessore ai lavori pubblici nella precedente amministrazione.

Di seguito gli altri indagati.

AITORO Matteo nato ad Aprilia (LT)

AMBROSINI Daniele nato ad Aprilia (LT)

AMBROSINI Gianluca nato ad Albano Laziale (RM)

AMARILLI Simone nato ad Anzio (RM)

ANTOLINI Fabrizio nato ad Albano Laziale (RM)

ANTOLINI Marco nato ad Albano Laziale (RM)

CAPORASO Luana nata ad Aprilia (LT)

CADDEO Sergio nato a Latina

CASENTINI Ivan nato ad Albano Laziale (RM)

DE LUCA Luca nato a Nepi (VT)

DE ROSA Giulia nata a Roma

FORNITI Patrizio nato a Roma

FORNITI Yesenia

FUSCO Antonio nato a Latina

GANGEMI Sergio nato a Reggio Calabria (RC)

LAORENTE Marco nato ad Albano Laziale (RM)

LICARI Stefano nato ad Aprilia (LT)

MANGIAPELO Gianluca nato a Latina

MARTONE Umberto nato ad Aosta

MICHELI Gianluca nato ad Aprilia (LT)

MONTENERO Dimitri nato ad Aprilia (LT)

MONTENERO Manuel nato ad Aprilia (LT)

MONTENERO Monica nata ad Albano Laziale (LT)

MORRA Antonio nato ad Aprilia

MORRA Luigi nato Aprilia (LT)

PATERNOSTER Tiziano nato ad Aprilia (LT)

PICONE Massimo nato ad Aprilia (LT)

PRINCIPI Lanfranco nato ad Aprilia (LT)

SALAMI Nabil nato a Cori (LT)

SINGH Jasmail nato a Patiala (India)

SMIRAGLIA Salvatore nato a Napoli

TESEI Urbano nato ad Aprilia (LT)

TERRA Antonio nato ad Aprilia (LT)

TERRIBILI Paolo nato a Marino (RM)

TOSI Simone nato ad Albano Laziale (RM)

VENDITTI Riccardo (detto Roberto) nato a Velletri (RM)

VINCI Gianluca nato a Velletri (RM)

ZIINO Antonino nato a Reitano (ME)

Nel registro degli indagati risultano anche due persone decedute durante l’inchiesta.

Dopo Anzio e Nettuno ora anche il Comune di Aprilia rischia lo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta