Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sfruttamento, sottosalario, assenza di sicurezza. Nel mirino dell’Antitrust finiscono Armani e Dior

Sfruttamento, sottosalario, assenza di sicurezza. Nel mirino dell’Antitrust finiscono Armani e Dior

Federconsumatori "Una vicenda inaccettabile. Serve una etichettatura sociale che garantisca l'eticità dei prodotti made in Italy e del lavoro"
RedazioneRedazione17/07/20242 Mins Read
La sfilata di Armani a Parigi. Nel mirino dell'Antitrust le condizioni lavorative

L’AGCM ha reso noto oggi l’avvio di un’istruttoria nei confronti di alcune società del Gruppo Armani e del Gruppo Dior per probabili condotte scorrette e illecite nella promozione e nella commercializzazione di articoli e accessori di abbigliamento.

Le società avrebbero violato il Codice del Consumo e non solo: avrebbero, infatti, presentato dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere.

Secondo l’Autorità, infatti, avrebbero utilizzato in alcuni casi forniture provenienti da laboratori che impiegano lavoratori in condizioni di sfruttamento, assenza di sicurezza e condizioni sanitarie adeguate, oltre che sottopagati.

Una vicenda inaccettabile, specialmente se si pensa all’evidente contrasto tra i prezzi a cui vengono venduti i prodotti di quei marchi, che spesso superano diverse migliaia di euro e le condizioni di lavoro a cui sono costretti gli operai dei fornitori a cui queste rinomate aziende si rivolgono.

“Da marchi tanto eccellenti – parliamo di Giorgio Armani S.p.A., G.A. Operations S.p.A., Christian Dior Couture S.A., Christian Dior Italia S.r.l. e Manufactures Dior S.r.l.- che rappresentano il vanto delle produzioni made in Italy in tutto il mondo, ci aspetteremmo ben altre condotte.” Dichiara Federconsumatori in una nota diffusa alle agenzie.

“Che si tratti di green washing o di negligenza nel verificare attentamente le credenziali e l’operato delle società fornitrici a cui si rivolgono, poco cambia. Questa vicenda ripropone, ancora una volta, il tema sempre più centrale dell’etichettatura sociale delle produzioni. Un’esigenza che non si circoscrive al campo alimentare, ma che abbraccia molti settori, in cui i consumatori vogliono essere certi di acquistare senza macchiarsi la coscienza, rendendosi fruitori finali di atti di sfruttamento, schiavitù o danni all’ambiente.” Aggiunge l’associazione di via Pelestro.

“Le aziende non possono più limitarsi, quindi, a raccogliere dichiarazioni e documenti che attestino la conformità dei sistemi produttivi, addirittura a volte l’eccellenza in termini di sostenibilità etica e ambientale, senza verificare cosa accade veramente dietro alle porte delle fabbriche da cui si riforniscono. Deve essere previsto un sistema di controllo che abbracci ogni passaggio della filiera.“

“Ci faremo promotori, presso il Mimit e Masaf, dell’avvio dei tavoli di discussione per predisporre al più presto una adeguata forma di etichettatura sociale: un passo fondamentale e necessario per conferire un valore aggiunto al made in Italy e alle produzioni italiane di qualità.” Conclude la nota di Federconsumatori.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025 Economia

Le proposte più scelte per il 12 maggio e i dati sui prezzi medi in aumento secondo Federconsumatori

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025 Economia

Le proposte più scelte per il 12 maggio e i dati sui prezzi medi in aumento secondo Federconsumatori

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.