Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La denuncia dei vigili del fuoco “Siamo al collasso. Servono uomini e mezzi” Lo afferma la Fns Cisl

La denuncia dei vigili del fuoco “Siamo al collasso. Servono uomini e mezzi” Lo afferma la Fns Cisl

RedazioneRedazione01/08/20244 Mins Read
I mezzi dei Vigili del Fuoco inviati a corso Italia

Le continue chiamate, le emergenze, gli incendi che non cessano, stanno portando allo stremo il Copro dei Vigili del Fuoco, impegnati su più fronti, sempre con lo stesso personale e con gli stessi mezzi.

Arriva così lo sfogo delle Organizzazioni Sindacali che lamentano una scarsa attenzione a questo meritorio corpo che ogni giorno, mettendo a repentaglio la stessa propria vita, ne salva diverse.

La cronica carenza d’organico, i mezzi obsoleti, il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco di Roma e provincia è al collasso. Secondo la nota della Fns Cisl di categoria.

“Siamo ormai nel pieno della campagna antincendio boschivo dell’estate, iniziata dal 15 giugno per poi concludersi a metà ottobre e la situazione è drammatica.”

Scrive il segretario generale Riccardo Ciofi. “Mancano all’appello più di 350 pompieri. Abbiamo denunciato questa difficile situazione e chiesto interventi risolutivi in più riprese al Ministero dell’interno e al Corpo dei Vigili del Fuoco Nazionale e Provinciale . Ormai come tutti possono vedere grazie agli organi di informazione siamo al collasso – continua Ciofi – non ci sono mezzi con squadre operative che non riescono ad operare come dovrebbero, nella costante ricerca di soluzioni tamponi che non garantiscono la totale sicurezza degli operatori e del soccorso pubblico.”

“Non riusciamo a mettere in piedi autobotti e squadre al servizio del territorio in maniera completa e sicura per tutti pompieri e cittadini. Mancano in particolare automezzi da dedicare alla campagna Antincendio Boschivo , che vengono sostituiti con quelli ordinari di soccorso. La maggior parte di questi poi sono da rottamare, tant’è che più del 50% dei mezzi supera i 20 anni di anzianità.” Precisa il sindacalista.

“Sono necessari nuovi acquisti, ma a quanto pare è tutto ancora fermo”. Una condizione di estrema difficoltà del Comando di Roma e provincia che arriva in pieno periodo estivo con una serie infinita di roghi che stanno mettendo in crisi gran parte dei quadranti della Capitale e area metropolitana, ma anche una serie infinita di distaccamenti del Comando provinciale di Roma.”

“La pianta organica della Capitale dovrebbe essere rivisitata, non è più possibile fare soccorso alla cittadinanza in queste condizioni. Una situazione che peggiora con il passare del tempo al punto che nei turni disservizio vengono sospese o declassate diverse squadre. Diversi distaccamenti del Comando di Roma non sono in grado di affrontare interventi che necessitano di autobotti – conclude Ciofi – Ad oggi l’organico operativo dei vigili del fuoco su Roma e provincia è di 1.450 unità, quando dal Dipartimento riceviamo un potenziamento di poche unità circa 40. Garantire il soccorso di 6 milioni di abitanti con questo attuale organico è praticamente impossibile. Occorre un forte potenziamento nell’immediato, ma anche in vista dell’imminente Giubileo”.

Problemi su problemi che il sindacato vorrebbe risolvere il prima possibile, in previsione di un ulteriore aggravio di lavoro per il personale che in questi giorni, con l’avvio della campagna antincendi boschivi, metterà in difficoltà tutti i distaccamenti. Il personale impegnato a fronteggiare incendi di vegetazione da nord a sud della Capitale e in provincia e ormai allo stremo delle forze.

“Per ogni turno di servizio , concludono dal sindacato le unità operative sono 250 per 32 sedi comprese Ciampino e Fiumicino e con questi centinaia di incendi il sistema non riesce a garantire una efficienza dell’operatività ordinaria e straordinaria. E’ necessario provvedere a un potenziamento di organico serio non più rinviabile che veda il Comando di Roma con assegnazioni concrete e non promesse a spot. Il governo, deve intervenire attraverso i suoi rappresentanti istituzionali per risolvere questa drammatica situazione del soccorso nella capitale e nelle aree metropolitane di Roma “. Conclude il Segretario della Fns Cisl

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta