Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio Ospedale Riuniti: la Cgil scende in campo a fianco dei cittadini. “Sì al punto nascite e servono investimenti”

Anzio Ospedale Riuniti: la Cgil scende in campo a fianco dei cittadini. “Sì al punto nascite e servono investimenti”

RedazioneRedazione06/08/20242 Mins Read
L'Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno

“Nonostante i proclami della Regione, si continua a tagliare la sanità pubblica e si approfitta dell’assenza di amministrazioni democraticamente elette, visto che sia Anzio che Nettuno sono state commissariate a causa delle infiltrazioni della criminalità all’interno dei governi locali, per togliere definitivamente dagli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno il punto nascite.” Inizia così la nota congiunta della CGIL, dello SPI e della Funzione Pubblica di Roma Sud Pomezia Castelli, sull’ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno.

“La Camera del Lavoro Cgil, lo Spi Cgil e la FP Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli condividono l’azione di contrasto a questa grave scelta operata dell’amministrazione regionale targata centrodestra, denunciando un ulteriore nuovo attacco alla sanità territoriale che toglie un importante presidio ad una popolazione che conta ormai più di centomila residenti nel periodo invernale e quasi il doppio nel corso dell’estate, con un conseguente sovraffollamento delle strutture sanitarie.” Prosegue la nota congiunta del Sindacato.

“E’ doveroso considerare che tale presidio, relativamente al percorso nascita, sarebbe in grado di far fronte alle necessità del litorale laziale e che avrebbe potenzialmente un bacino di utenza che comprende i comuni di Anzio, Nettuno, Pomezia, Ardea; inoltre, tale situazione potrebbe essere oggetto di valutazioni legate a specifiche condizioni geografiche, considerato che l’Ospedale dei Castelli dista più di 30 km.” Aggiungono le Segreterie della CGIL, SPI e FP

“Invece di investire nei servizi sanitari pubblici, si continuano a tagliare i presidi esistenti e, conseguentemente, ad aggravare la situazione pesantemente deficitaria nelle strutture locali che dovrebbero preservare e garantire la salute alla cittadinanza; nel frattempo i pronto soccorso vengono sommersi dalle richieste e le liste di attesa per i cittadini sono sempre più lunghe, a tutto vantaggio del privato.”

“La Camera del Lavoro Cgil, lo Spi Cgil e la FP Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli continueranno a battersi per una sanità pubblica che sia presente ed efficace in tutti i territori, a tutela della salute della popolazione e continueranno a chiedere investimenti a livello nazionale e locale.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.