Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grande successo a La Versiliana per “Cattivi” di Gennaro Duccilli.

Grande successo a La Versiliana per “Cattivi” di Gennaro Duccilli.

RedazioneRedazione15/08/20242 Mins Read

Ha debuttato, in prima nazionale, sul palcoscenico de La Versiliana, “Cattivi” di Gennaro Duccilli, con la regia di Adam Reith, ed è stato subito un grande successo.

Era molto atteso l’esordio del nuovo spettacolo del Maestro Duccilli, e le aspettative non sono state tradite.

Due atti serrati per mettere a nudo le debolezze dell’uomo, creando lentamente una crepa nella convinzione comune che bene e male siano elementi antitetici dell’anima.

Duccilli, insieme a Eleonora Mancini e Giordano Luci, ha la forza di creare un percorso credibile attraverso maschere e personaggi veri e di fantasia, in un cammino indistinto dove le paure di un attore sul viale del tramonto diventano la forza evocativa per raccontare il chiaroscuro della nostra vita.

Gramsci diceva: “Il vecchio mondo sta finendo, il nuovo tarda ad arrivare e in questo chiaroscuro nascono i mostri.” Duccilli questi mostri li tira fuori ad uno ad uno, grazie anche a una scenografia onirica ed essenziale che appare come un’installazione da museo, realizzata da Sergio Gotti, e con cambi di costume direttamente davanti al pubblico, disintegrando la distanza con lo spettatore che diventa parte integrante di un processo di scomposizione e ricomposizione delle realtà attraverso le paure e i sensi di colpa che attanagliano ognuno di noi.

“Cattivi” rappresenta una sfida teatrale con molteplici cambi di registro, musiche che si alternano creando una continua mutazione di stati d’animo. Personaggi del teatro classico e moderno si fondono tra loro, trascinando il pubblico dentro gli incubi e i sogni di un attore che non smette mai di essere qualcosa di diverso da se stesso.

Una performance artistica di altissima difficoltà tecnica che permette una lettura stratificata, rendendo lo spettacolo accessibile a tutti.

“Cattivi” parla di noi e ad ognuno di noi. È un viaggio freudiano tra l’Es, l’Io e il Super-io. Una montagna russa che scende nelle profondità dell’inconscio per poi risalire e indagare le perversioni e le nevrosi del vivere quotidiano.

Dopo il successo dell’esordio, “Cattivi” sarà in programmazione al Teatro Vittoria di Testaccio dal 19 al 24 novembre, e certamente non mancheranno le repliche in tutta Italia, per uno spettacolo che sarà molto apprezzato dal pubblico.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta