Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Premio Invictus 2024, la grande letteratura sportiva italiana protagonista a Cisterna di Latina.

Premio Invictus 2024, la grande letteratura sportiva italiana protagonista a Cisterna di Latina.

Il vincitore verrà proclamato giovedì a Sermoneta. Tra i finalisti Walter Sabatini con "Il mio calcio furioso e solitario" e Antonello Capurso già vincitore del Bancarella Sport con "la piuma del ghetto."
RedazioneRedazione09/09/20244 Mins Read

Manca pochissimo all’inizio del Premio Invictus, l’evento che celebra la letteratura sportiva italiana, un settore in piena crescita, come dimostrano i numerosi titoli pubblicati ogni anno da editori grandi e piccoli. Il Premio Invictus, ideato nel 2020 da Giovanni Di Giorgi, editore della Lab DFG, casa editrice specializzata in letteratura sportiva, rappresenta il punto di riferimento per il genere. Organizzato con il contributo del Ministero per lo Sport e i Giovani e il sostegno di Regione Lazio, Comune di Cisterna di Latina, Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Comune di Sermoneta e Fondazione Roffredo Caetani, il premio è cresciuto rapidamente, diventando il più importante riconoscimento per autori e editori del settore.

In sole quattro edizioni, Invictus si è affermato come un punto di riferimento, al punto da essere selezionato, insieme al Premio Strega e a Lucca Comics, per rappresentare i premi letterari italiani alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, dove l’Italia sarà ospite d’onore dopo 36 anni.

L‘Ambassador di quest’anno è Tania Cagnotto, la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi, che succede a Luca Pancalli, Ambassador del 2023. Giovedì 12 settembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Caetani di Cisterna di Latina, sarà annunciato il vincitore della quinta edizione del premio, scelto tra i finalisti: “La forma dei sogni” di Andrej Longo (Sellerio), “Il mio calcio furioso e solitario” di Walter Sabatini (Piemme), “La piuma del ghetto” di Antonello Capurso (Gallucci Bros), “Ci alleniamo anche se piove” di Andrea Masciaga e Gianluca Bavagnoli (Rizzoli) e “Drazen Petrovic” di Lorenzo Iervolino (66thand2nd).

La giuria che decreterà il vincitore è presieduta dal bicampione olimpico Davide Tizzano e composta da giornalisti sportivi come Elisabetta Caporale, Italo Cucci, Matteo Marani, Sandro Fioravanti, Stefano Bizzotto, Dario Ricci e Xavier Jacobelli, oltre a campioni e dirigenti sportivi quali Silvia Salis (Vice Presidente vicaria del CONI), Daniele Masala (campione olimpico), Mauro Grimaldi (dirigente della Federcalcio), Elena Pantaleo (campionessa mondiale di kickboxing), l’avvocato Cristina Lenardon (Componente della Commissione Nazionale Atleti del Coni), Beniamino Quintieri (Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale), Edmondo Maria Capecelatro (Presidente della Banca Popolare del Lazio) ed Eliana Ventola (Capo Segreteria del Ministro per lo Sport e i Giovani).

Nel corso della serata verranno premiati anche gli atleti dell’anno: Theo Faure, opposto francese campione olimpico e atleta del Cisterna Volley, e Paola Fantato, cinque volte campionessa paralimpica di tiro con l’arco.

Programma del Premio Invictus

Il Premio Invictus prenderà il via domani, martedì 10 settembre, con un evento dedicato agli studenti del Campus dei Licei Massimiliano Ramadù di Cisterna di Latina, che hanno svolto durante l’anno scolastico un percorso letterario sui titoli della Lab DFG. Gli studenti decreteranno un libro vincitore e avranno l’opportunità di intervistare l’autore in un talk aperto a studenti, docenti, disegnatori e testimonial sportivi. Verrà anche premiato Jacopo Tosti, neocampione del mondo under 17 di volley e tesserato del Cisterna Volley.

Mercoledì 11 settembre si svolgeranno la cerimonia di assegnazione dei premi “Extra Invictus” e la Masterclass Book Invictus, grande novità della quinta edizione, che mira a promuovere nuovi autori under 30. Il tema del concorso di quest’anno è “Il senso, i valori e le emozioni del competere sportivo” e si terrà al Castello di Sermoneta con docenti come Katja Centomo, Federico Vergari, Dario Ricci, Marco Bellinazzo e Sandro Fioravanti.

Giovedì 12 settembre, alle ore 11:00, al Castello di Sermoneta si terrà il convegno “Oltre la competizione sportiva. La forza dello storytelling sportivo”, organizzato in collaborazione con il CONI e l’Assessorato allo sport della Regione Lazio. L’evento culminerà alle 18:30 a Palazzo Caetani di Cisterna di Latina con l’annuncio del vincitore del Premio Letterario Sportivo Invictus 2024.

Albo d’Oro del Premio Invictus

  • 2020: La via perfetta di Daniele Nardi, con Alessandra Carati
  • 2021: ex aequo La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci) e Le Canaglie di Angelo Carotenuto (Sellerio)
  • 2022: Il diamante è per sempre di Mario Salvini (Terre di Mezzo)
  • 2023: Pantani per sempre di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno)

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marina Tagliaferri presenta il libro “Un posto in scena” al Festival LibrIntorno di Lanuvio

06/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta