Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » 12 lezioni con Virginio Favale per scoprire i segreti della fotografia.

12 lezioni con Virginio Favale per scoprire i segreti della fotografia.

RedazioneRedazione14/09/20243 Mins Read

Il fotografo e regista Virginio Favale dà il via a un nuovo workshop di fotografia ai Magazzini Teatrali a Velletri, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di immergersi nel mondo della fotografia con una guida esperta. A partire da lunedì 23 settembre, il corso sarà strutturato in 12 lezioni ricche di contenuti, che si divideranno equamente tra teoria e pratica.

L’obiettivo? Fornire una comprensione approfondita delle tecniche fotografiche e sviluppare una visione personale e consapevole.

Chi è Virginio Favale?

Virginio Favale, nato a Velletri nel 1969, è un fotografo e regista italiano. Dopo essersi diplomato nel 1990 presso l’Istituto di Stato per la Cinematografia e la TV “R. Rossellini” a Roma, ha iniziato la sua carriera nel fotogiornalismo collaborando con diverse testate nazionali. Dal 1992 al 2000 ha gestito un laboratorio di stampa presso uno studio di fotografia pubblicitaria.

Nel 1995 ha allestito la sua prima mostra fotografica personale e, due anni dopo, ha iniziato a collaborare con importanti agenzie pubblicitarie come Young & Rubicam, Saatchi & Saatchi e Ogilvy. Nel 2003 ha pubblicato il libro “Venice Carnival” con Artmedia Press di Londra, ottenendo distribuzione mondiale e collaborando con riviste come il Sunday Times.

Tra il 2004 e il 2011 ha lavorato su vari progetti editoriali, pubblicitari e di moda. Nel 2010 ha esordito come regista e direttore della fotografia con il suo primo film, “Se”. L’anno successivo ha fondato Cinelios, un network per progetti cinematografici e multimediali. Nel 2012 ha curato la comunicazione visiva di Aeroporti di Roma e ha diretto il suo secondo film, “Purosangue”.

Trasferitosi a Tokyo nel 2013, ha lavorato per aziende come Alfa Romeo, Fiat e Cassina, ottenendo numerosi riconoscimenti. “Purosangue” ha vinto premi internazionali come lo Sport Film Festival e l’Over Time Festival, mentre la campagna sociale per Save the Children ha ricevuto il Key Awards e altri importanti riconoscimenti.

Ogni lunedì per un approccio completo e consapevole alla fotografia

Le lezioni del workshop copriranno vari ambiti della fotografia, dal ritratto in studio al paesaggio, dall’architettura alla street photography, fino allo still life. Ogni lunedì, a partire dal 23 settembre, a Velletri, alle 19.00, i partecipanti potranno esplorare questi generi con un approccio pratico e guidato, approfondendo sia gli aspetti tecnici che quelli creativi della fotografia. Questo percorso è pensato per chi vuole andare oltre l’aspetto tecnico e sviluppare una comprensione più profonda dell’arte fotografica.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare direttamente Virginio Favale all’indirizzo email virginiofavale@gmail.com o al numero 3357015900.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025

Sofia Tallarino del Liceo Vailati in Austria grazie alla borsa di studio Lions Club Velletri

14/07/2025

Marco Rondoni, un ingegnere alla Ferrari

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta