Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina
  • “Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio
  • Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale
  • Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio
  • Apre il nuovo ponte di Via della Siderurgia a Pomezia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nubi oscure su Stellantis. Montezemolo non le manda a dire.

Nubi oscure su Stellantis. Montezemolo non le manda a dire.

RedazioneRedazione23/09/20243 Mins Read
Lo stabilimento della Stellantis di Piedimonte San Gerano chiuso fino al 5 maggio

Il settore automotive, non solo in Italia, ma in Europa, è in crisi e la produzione arranca, soprattutto negli stabilimenti che hanno avviato una produzione elettrica.

La richiesta è crollata e la produzione pure. Da qui i problemi che il maggior gruppo automobilistico con stabilimenti in Italia sta vivendo.

Tra i tanti stabilimenti in bilico, anche quello di Piedimonte San Germano, che non ha produzioni tali da arrivare alla fine dell’anno.

Arranca Stellantis, arrancano anche tutte le aziende dell’indotto collegate allo stabilimento ciociaro.

In questo clima di crisi profonda, dalla quale il management del gruppo Stellantis, non sembra avere soluzioni per invertire la rotta, fanno notizie le dichiarazioni rese da Luca Cordero Di Montezemolo, che il mondo dell’automotive conosce molto bene, ed esperto conoscitore del mondo Fiat prima e Stellantis poi.

Nell’intervista resa al Corriere della Sera, l’ex manager del lingotto e della Ferrari, ha fatto affermazioni ben precise, una sorta di atto di accusa a chi oggi gestisce il gruppo Stellantis.

“E’ triste vedere l’Italia senza produzione di autovetture. Ci sarebbe da indignarsi invece sento un assordante silenzio”. Parole forti e che faranno sicuramente discutere, ma l’analisi di Montezemolo è senza appello.

L’ex manager della Ferrari presente alla mostra dedicata alla Lancia sollecitato dai giornalisti ha detto “L’Italia non ha più una produzione di automobili. Fiat non c’è più, Maserati non c’è quasi più e così Lancia e Magneti Marelli e Comau. Tutti marchi ex italiani, venduti ad azionisti esteri. Persino la Fiat Seicento, simbolo della nostra industria nel dopoguerra è prodotta in Polonia, mentre i nostri stabilimenti sono vuoti e gli operai vengono umiliati dalla cassa integrazione. Ci sarebbe da indignarsi, ma sento solo un silenzio assordante” Così Montezemolo ha fotografato la situazione attuale.

“Viviamo una stagione drammatica di deindustrializzazione. Sono sconcertato dal silenzio di tomba sul destino dell’industria automobilistica, ormai siamo solo l’ottavo produttore europeo di vetture. Sono finiti i tempi delle grandi vittorie e delle grandi sfide, oggi sembra che a vincere sia solo la cassa integrazione” Ha aggiunto il fondatore di Italotreno.

Intanto il territorio cerca di trovare risposte, per la crisi occupazionale potrebbe impattare su oltre 5000 addetti, tra stabilimento e indotto. Nei prossimi giorni nuovo incontro tra i sindaci del territorio cassinate e le organizzazioni sindacali, il Presidente della Provincia ha scritto al Ministro Urso e in queste ore anche FederLazio si dice preoccupata anche perché le aziende dell’indotto hanno quasi finito gli ammortizzatori sociali a disposizione e serve necessariamente un provvedimento straordinario di Regione e Ministero per sostenere il reddito dei lavoratori, mentre il superpagato management di Stellantis, è alla ricerca del bandolo della matassa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025

Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale

02/07/2025

Esplosione ad Aprilia, paura in via La Malfa

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025 Latina

Cinque gruppi di volontari rilanciano il circolo ARCI Sottoscala9 e attivano un crowdfunding per il futuro dello spazio

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

02/07/2025

Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale

02/07/2025

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025 Latina

Cinque gruppi di volontari rilanciano il circolo ARCI Sottoscala9 e attivano un crowdfunding per il futuro dello spazio

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

Santa Palomba riconosciuta area a rischio ambientale

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta