Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nuove aree verdi e alberi a dimora. Il Comune di Cisterna aderisce al progetto Mosaico Verde

Nuove aree verdi e alberi a dimora. Il Comune di Cisterna aderisce al progetto Mosaico Verde

RedazioneRedazione26/09/20242 Mins Read
Il protocollo firmato al Comune di Cisterna

Incrementare il verde pubblico, ridurre le emissioni inquinanti e tutelare la biodiversità locale: con questi obiettivi il Comune di Cisterna di Latina ha aderito alla Campagna “Mosaico Verde”, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente.

In tale ambito si inserisce l’impegno di Edison Energia, società del Gruppo Edison, che in autunno sosterrà concretamente la messa a dimora di nuove piante sul territorio cittadino.

Presso la Sala di Giunta del Palazzo dei Servizi del Comune di Cisterna di Latina si è tenuto l’evento ufficiale di firma del protocollo di adesione della città a Mosaico Verde che, grazie alla messa a dimora di nuove piante, contribuirà alla creazione di un ambiente urbano più verde e sostenibile. All’appuntamento hanno preso parte Valentino Mantini, Sindaco di Cisterna di Latina, l’Assessore Marco Capuzzo, e Sandro Scollato, Amministratore Delegato AzzeroCO2.

«La presenza di nuovi alberi e arbusti donerà molteplici benefici alla città – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore Marco Capuzzo di Cisterna di Latina – andando ad arricchire il nostro territorio di un prezioso patrimonio naturale, capace di contrastare gli effetti del cambiamento climatico, mitigare le emissioni inquinanti e tutelare la biodiversità locale: un vero e proprio scudo naturale per un futuro più verde e sostenibile».

“Mosaico Verde” è una grande campagna nazionale per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale nata con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti, come misura di Responsabilità sociale d’impresa. 

«Con la Campagna Nazionale Mosaico Verde, noi di AzzeroCO2, insieme a Legambiente, portiamo avanti progetti di forestazione che mettono in relazione enti locali, imprese e cittadini, dimostrando come la sinergia tra diversi attori può portare benefici concreti ai territori in cui realizziamo gli interventi – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – Il nostro obiettivo è consegnare alle comunità locali spazi dove la natura torna ad essere protagonista, promuovendo la rigenerazione ambientale, la tutela della biodiversità e il ripristino degli habitat naturali. Si tratta di un investimento concreto per il benessere collettivo e per la qualità degli ecosistemi, perché crediamo che costruire un futuro più verde significhi costruire un futuro migliore per tutti».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta