Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
  • Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri Wine Festival un successo. Mostre, costumi storici, eventi culturali nel ricordo del maestro Cherubini.

Velletri Wine Festival un successo. Mostre, costumi storici, eventi culturali nel ricordo del maestro Cherubini.

RedazioneRedazione26/09/20243 Mins Read
i ragazzi che si contesi la Torre d'oro

Nel quadro della 93 Festa dell’Uva e dei Vini, si è svolta l’XI edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” l’ormai storica manifestazione ideata nel 2013 da una idea di Alessandro Filippi con il supporto dell’allora Assessore all’Agricoltura Orlando Pocci e dell’allora consigliere comunale Romina Trenta. Dedicata quest’anno al ricordo del maestro Giuseppe Cherubini ha avuto un lusinghiero giudizio di critica e di pubblico.

L’anteprima c’è stata Venerdì 20 Settembre con l’esibizione dei ragazzi del progetto “school tour” di Giuseppe Consoli, premiati dal nostro quotidiano laspunta.it , che hanno dato il via alla manifestazione inaugurata sabato pomeriggio con la presenza dei gruppi storici e folkloristici dei comuni dei Monti Lepini arrivati a rendere omaggio al maestro Cherubini che nativo di Rocca Massima ha dato lustro al territorio attraverso le sue opere.

Dopo l’apertura in musica con Giuseppe Consoli e la sua band, il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna Alessandro Filippi ha introdotto la serata passando poi la parola al Sindaco Ascanio Cascella che ha portato il suo saluto istituzionale, ringraziando i presenti e l’organizzazione, all’intervento del Sindaco Cascella ha fatto seguito quello di Angelo Tomei in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Rocca Massima paese natale del maestro Giuseppe Cherubini.

I costumi storici presenti al Wine Festival

I numerosi presenti sono stati attratti dalla magnificenza dei costumi dei gruppi storici presenti, il racconto narrato dai ragazzi del Laboratorio Angoli di Wladimiro Sist ha permesso di toccare con mano la tradizione millenaria del territorio. Erano presenti l’Associazione La Castagna di Rocca Massima, l’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori, l’Ente Pallio della Carriera di Carpineto Romano, l’Associazione Culturale “Il Palio del Tributo” di Priverno, l’Associazione Folklorica Norbenis, il Gruppo Folk “Ju Turapitto” di Sezze, la pro loco x Segni e il Gruppo di Costume Le Zitelle Velletrane, che con i loro costumi hanno impreziosito non poco la manifestazione, le ragazze hanno consegnato ai gruppi ospiti due importanti pubblicazioni il catalogo della mostra per il 35 anniversario della fondazione del gruppo e il pregevole Terra Nostra di Giulio Montagna.

I figuranti e le figuranti che indossavano le sculture gioiello del maestro Cherubini hanno fatto da ala al taglio del nastro inaugurale della mostra d’arte contemporanea alla quale hanno partecipato i Cento Pittori di Via Margutta rappresentati dal loro presidente Arch. Luigi Salvatori, mentre i figli del maestro Giuseppe Cherubini Andrea e Marco hanno tagliato il nastro che ha aperto ufficialmente la retrospettiva dell’artista allestita nella Sala Marcello De Rossi, impreziosita dall’esposizione delle uve storiche del territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025 Prima pagina

Consiglieri comunali FDI rispondono alle accuse sul futuro dell’azienda speciale Abc

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta