Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
  • Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: 1 milione di euro per la messa in sicurezza del fosso dell’Acqua Marciana

Grottaferrata: 1 milione di euro per la messa in sicurezza del fosso dell’Acqua Marciana

RedazioneRedazione14/10/20242 Mins Read
La vista del fosso dell'Acqua Marciana che verrà messo in sicurezza

1 milione di euro per la messa in sicurezza del Fosso dell’Acqua Marciana. Questo l’intervento previsto dall’Amministrazione comunale di Grottaferrata per rispondere alle sfide poste dalla crescente fragilità territoriale e dai cambiamenti climatici, rendendo il territorio più resiliente e sicuro.

Il Comune ha ottenuto un finanziamento di quasi 1 milione di euro dal CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile) per la messa in sicurezza del Fosso dell’Acqua Marciana.

Il finanziamento, originariamente ottenuto nel 2017, era rimasto fermo e l’Amministrazione di Bernardo l’ha recuperato inserendolo nel documento di programmazione avviando il percorso necessario per concretizzare l’intervento idraulico sul Fosso.

I lavori interesseranno l’area a partire dall’impianto di depurazione fino al ponticello di via di Valle Marciana, e mirano a mitigare il rischio idrogeologico in una zona storicamente rilevante e paesaggisticamente preziosa. Il fosso, infatti, ha origini antiche, nascendo tra il Colle Tuscolo e il Colle Molara, e il suo rivo d’acqua raggiunge il fiume Aniene, attraversando il “vallone” situato sotto l’Abbazia di San Nilo.

I progetto di fattibilità tecnico-economica, è stato approvato la scorsa settimana e questo passaggio rappresenta un’importante tappa verso la protezione delle aree agricole e del paesaggio criptense.

“I rischi idrogeologici, aggravati dai cambiamenti climatici, sono una realtà che non possiamo ignorare. Per il Fosso dell’Acqua Marciana abbiamo previsto un progetto che garantisce sicurezza e tutela senza compromettere il paesaggio – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – I cittadini verranno costantemente aggiornati sui prossimi passaggi amministrativi. Un ringraziamento speciale va agli uffici comunali per l’impegno dimostrato in questa iniziativa”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025 Cultura ed eventi

Ad Arpino si chiude oggi l’edizione 2025 del Certamen Ciceronianum Arpinas, appuntamento simbolo della cultura…

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025 Cultura ed eventi

Ad Arpino si chiude oggi l’edizione 2025 del Certamen Ciceronianum Arpinas, appuntamento simbolo della cultura…

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.