Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciampino, finisce l’esperienza dell’intergruppo. Tutti i temi posti da Capanna e Perandini restano aperti

Ciampino, finisce l’esperienza dell’intergruppo. Tutti i temi posti da Capanna e Perandini restano aperti

RedazioneRedazione15/10/20242 Mins Read
Il Comune di Ciampino.

“L’intergruppo nato nel Consiglio Comunale di Ciampino per aiutare la maggioranza ad essere più aperta al dialogo e al confronto, per mettere in pratica la “buona politica “, senza guardare ai gruppetti, senza cerchi magici che decidono e con gli altri che devono ubbidire, non è riuscito nel suo intento.” A dirlo sono Simonetta Capanna e Andrea Perandini.

“Non siamo riusciti a far comprendere ai protagonisti della politica ciampinese che garantire la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa è il punto di forza, che i consiglieri comunali non possono essere credibili se la mancanza di conoscenza sulle scelte da compiere per la città non è condivisa.” Prosegue la nota dei due politici ciampinesi.

“La mancanza di confronto vero non può garantire “fedeltà”, come spesso richiesto, su azioni che si riverberano sulla vita dei cittadini.
La consapevolezza che il vero rinnovamento potrà affermarsi solo quando si avrà il coraggio di eliminare la pratica che vuole la politica come un campo di azione dove tutto è possibile, determina la nostra azione
.

“L’intergruppo è stato vissuto, da chi doveva ascoltare un grido di attenzione, come un pericolo.
Estromettere dalla maggioranza i 5 stelle, senza nessun confronto con tutti i consiglieri, è segno di mancanza di lungimiranza, è la supponenza del meglio soli che cercare di capire le cause perchè una voce è fuori dal coro.
Tali azioni, gesti e pensieri sono impolitici, come impolitico è assumere linee di governo cittadino prive di reale collegialità
.” Proseguono i consiglieri comunali

“Noi abbiamo sbagliato per eccesso di ottimismo, credendo di poter sviluppare riflessioni sul come essere complessivamente più forti nell’azione di governo, purtroppo non abbiamo trovato interlocutori sensibili, ma la fiducia verso il nostro modo di vivere la politica resta integra, come integro resta il nostro impegno verso gli elettori.”

“Singolarmente continueremo a chiedere alla maggioranza di non chiudersi a riccio, garantendo trasparenza conoscenza e partecipazione, questo resta il faro del nostro agire quotidiano. Evitare che i cittadini si sentano sempre più impotenti e rassegnati resta un nostro compito,
l’esperienza dell’intergruppo è chiusa, ma non sono certo terminate le cause e gli effetti che gli avevano dato vita, queste pongono un’esigenza politica ancor più pregnante, rimuoverle è un dovere morale oltre che politico. Nessuno si illuda! la nostra non è una resa, essa è nuova consapevolezza per essere fedeli alla volontà degli elettori
.” Così si chiude la nota dei consiglieri comunali Simonetta Capanna e Andrea Perandini

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.