Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciampino, finisce l’esperienza dell’intergruppo. Tutti i temi posti da Capanna e Perandini restano aperti

Ciampino, finisce l’esperienza dell’intergruppo. Tutti i temi posti da Capanna e Perandini restano aperti

RedazioneRedazione15/10/20242 Mins Read
Il Comune di Ciampino

“L’intergruppo nato nel Consiglio Comunale di Ciampino per aiutare la maggioranza ad essere più aperta al dialogo e al confronto, per mettere in pratica la “buona politica “, senza guardare ai gruppetti, senza cerchi magici che decidono e con gli altri che devono ubbidire, non è riuscito nel suo intento.” A dirlo sono Simonetta Capanna e Andrea Perandini.

“Non siamo riusciti a far comprendere ai protagonisti della politica ciampinese che garantire la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa è il punto di forza, che i consiglieri comunali non possono essere credibili se la mancanza di conoscenza sulle scelte da compiere per la città non è condivisa.” Prosegue la nota dei due politici ciampinesi.

“La mancanza di confronto vero non può garantire “fedeltà”, come spesso richiesto, su azioni che si riverberano sulla vita dei cittadini.
La consapevolezza che il vero rinnovamento potrà affermarsi solo quando si avrà il coraggio di eliminare la pratica che vuole la politica come un campo di azione dove tutto è possibile, determina la nostra azione
.

“L’intergruppo è stato vissuto, da chi doveva ascoltare un grido di attenzione, come un pericolo.
Estromettere dalla maggioranza i 5 stelle, senza nessun confronto con tutti i consiglieri, è segno di mancanza di lungimiranza, è la supponenza del meglio soli che cercare di capire le cause perchè una voce è fuori dal coro.
Tali azioni, gesti e pensieri sono impolitici, come impolitico è assumere linee di governo cittadino prive di reale collegialità
.” Proseguono i consiglieri comunali

“Noi abbiamo sbagliato per eccesso di ottimismo, credendo di poter sviluppare riflessioni sul come essere complessivamente più forti nell’azione di governo, purtroppo non abbiamo trovato interlocutori sensibili, ma la fiducia verso il nostro modo di vivere la politica resta integra, come integro resta il nostro impegno verso gli elettori.”

“Singolarmente continueremo a chiedere alla maggioranza di non chiudersi a riccio, garantendo trasparenza conoscenza e partecipazione, questo resta il faro del nostro agire quotidiano. Evitare che i cittadini si sentano sempre più impotenti e rassegnati resta un nostro compito,
l’esperienza dell’intergruppo è chiusa, ma non sono certo terminate le cause e gli effetti che gli avevano dato vita, queste pongono un’esigenza politica ancor più pregnante, rimuoverle è un dovere morale oltre che politico. Nessuno si illuda! la nostra non è una resa, essa è nuova consapevolezza per essere fedeli alla volontà degli elettori
.” Così si chiude la nota dei consiglieri comunali Simonetta Capanna e Andrea Perandini

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta