Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Oggi e domani a Cisterna la Fiera della Ricalata.

Oggi e domani a Cisterna la Fiera della Ricalata.

RedazioneRedazione19/10/20243 Mins Read
Palazzo Caetani al centro dell'evento

Come ogni terza domenica di ottobre, questo week end a Cisterna si terrà la tradizionale Fiera della Ricalata.

Un appuntamento sempre molto atteso, insieme alla Fiera dell’Ascensione, e che entrambe rimandano all’antico legame con la pastorizia, la transumanza, i butteri con i loro inseparabili cavalli, alla compravendita di merce e prodotti alimentari vari. Oggi la tradizione delle due fiere si perpetua attualizzata con i tempi e i gusti attuali. 

Da alcuni giorni gli alunni delle classi terze di tutti gli istituti di scuola primaria di Cisterna, stanno svolgendo dei laboratori sulla figura del buttero e del cavallo. Condotti dall’artista Maria Pia Biagini, gli alunni stanno utilizzando varie tecniche pittoriche e materiali di riutilizzo o riciclo esplorando la propria manualità e fantasia, la coordinazione motoria e la percezione delle proprie capacità, nonché la conoscenza e il valore delle tradizioni locali.

Sabato e domenica, il fulcro delle attività saranno Palazzo Caetani e le piazze e vie del centro città.

In entrambe le giornate, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 nella corte di Palazzo Caetani si terrà la 3° edizione di “Mattoncini a palazzo”, esposizione di creazioni originali eseguite con mattoncini Lego, con area gioco e mosaico: una gioia per gli occhi di appassionati e semplici curiosi grandi e piccini.

Al primo piano del palazzo, sempre sabato e domenica, negli stessi orari sarà possibile ammirare le opere in mostra nella suggestiva “Personale di Carlo Deserti”.

Domenica dalle ore 10 alle 19 le piazze e vie del centro si animeranno con le bancarelle di merce varia, prodotti di artigianato e negozi aperti.

Alle 11, nella Sala della Loggia di Palazzo Caetani si terrà la presentazione del progetto “Il cibo nella terra del mito”. Interverranno Stefania Krilic, Assessore Welfare e Politiche sociali (Cisterna), Marco Capuzzo, Assessore Commercio e Attività produttive (Cisterna), Lola Fernandez, Assessore Sviluppo Locale e Politiche del Lavoro (Sezze), Massimo Di Guglielmo, Coop. sociale Prog 2000 (partner).

Il Cibo nella terra del mito è un progetto di partenariato, pubblico e privato, che coinvolge i comuni di Sezze (capofila), Cisterna di Latina, Sermoneta, Maenza, Sabaudia, San Felice Circeo, Rocca Massima, Cori, XIII Comunità Montana Monti Lepini, ISISS Pacifici e De Magistris, oltre a vari altri organizzazioni di categoria ed enti che operano sul territorio.

L’intervento è finalizzato ad incentivare le opportunità occupazionali in diversi settori con l’intento di promuovere una strategia di sviluppo locale condivisa, tesa a promuovere lo sviluppo turistico di un comprensorio territoriale mare-monti, che utilizza il cibo eccellente e di qualità come denominatore dell’intero comprensorio, come principale attrattore e veicolo di comunicazione e valorizzazione della filiera agroalimentare, delle tradizioni e della cultura, dell’ambiente e risorse naturali dei territori coinvolti.

Proprio in concomitanza della fiera, “Il cibo nella terra del mito” darà un “assaggio” delle sue prelibatezze allestendo, dalle ore 9 alle 19 nel tratto del Corso della Repubblica compreso tra piazza Saffi e piazza Savoia, stand di degustazione di prodotti tipici dei comuni aderenti al progetto.

Alle 16:30 nel portico dell’ex Palazzo Comunale si potrà assistere allo spettacolo di musica popolare “Ritmi di Transumanza” a cura di MeRitmiRi Meridione Ritmi e Riti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta