Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna e Fort Smith celebrano i loro primi 40 anni di fratellanza e amicizia.

Cisterna e Fort Smith celebrano i loro primi 40 anni di fratellanza e amicizia.

RedazioneRedazione22/10/20243 Mins Read
La delegazione americana ricevuta a Cisterna di Latina

Da oggi al 25 ottobre sarà presente a Cisterna una delegazione della città dell’Arkansas per celebrare il legame che le unisce nel ricordo dei Rangers – e in particolare del generale William O. Darby di cui Fort Smith è la città natale -, e della cruenta battaglia all’indomani dello sbarco di Anzio-Nettuno, avvenuta la notte tra il 29 e 30 gennaio 1944 in località Isolabella in cui persero la vita o vennero fatti prigionieri circa 760 giovani soldati americani nel tentativo di liberare la città pontina dall’occupazione nazifascista.

La delegazione è composta da Jarred Rego (vicesindaco di Fort Smith), Caroline Speir (direttore del Fort Smith Museum of History), Mila Masur (direttore della The Clayton House), Gary Hunt (già presidente del Fort Smith Museum of History Board of Trustees) da Lana Hunt, Garry Williamson, Tim Williamson, Grace Devero del Fort Smith Museum of History, Ashley Moss, direttore della Darby House & Retired Army Ranger Retired U.S. Army Ranger, Grant ed Erin Thomas della Sol Studios, Filmmaker e fotografo, Barbara Rodela, Brandon Chase Goldsmith, direttore del Fort Smith International Film Festival.

Ricco il programma di visite, incontri, cerimonie e scambi culturali organizzato dall’Amministrazione comunale e che hanno preso il via questa mattina a Palazzo Caetani con il coinvolgimento degli studenti della varie scuole di Cisterna che hanno intonato l’Inno d’Italia, sventolato bandierine, illustrato in lingua inglese le bellezze storico-artistiche del Palazzo e del territorio, oltre ad una suggestiva rievocazione della vita nelle grotte durante l’ultima guerra.

La delegazione, per voce del vice sindaco Jarred Rego, ha ringraziato e apprezzato molto l’accoglienza a loro riservata. 

La delegazione ricevuta dai ragazzi delle scuole di Cisterna

Questo pomeriggio invece visita presso i magnifici scenari del Giardino di Ninfa e il suggestivo parco naturale Pantanello; domani la delegazione farà visita al parco-museo di Piana delle Orme e nel pomeriggio nella Sala Zuccari di Palazzo Caetani assisteranno ad un concerto di piano Collard & Collard 1889 e clarinetto dei maestri D’Antò e Timpani.

Giovedì si terranno le visita alle Colonne di Isolabella e via dei Rangers, alla tenuta Torrecchia, al Cimitero americano di Nettuno, ai luoghi dello sbarco di Anzio-Nettuno. Venerdì invece saranno ricevuti dagli studenti della scuola Darby dell’Istituto Ramadù, e poi una piccola cerimonia nel parco Fort Smith e successivamente si trasferiranno nell’area boschiva de Il Filetto dove assisteranno ad un’esibizione dei butteri a cavallo. 

Nel pomeriggio di venerdì, alle ore 17, si terrà la cerimonia ufficiale del 40esimo Gemellaggio nella Sala Consiliare del palazzo comunale.

“In questi 4 giorni celebreremo i 40 anni di gemellaggio e onoreremo il sacrificio del corpo americano dei Rangers ma soprattutto getteremo le basi per una nuova e se possibile più salda amicizia e fratellanza con la città di Fort Smith – ha detto il sindaco Valentino Mantini – La storia non si dimentica, le vere vittime sono coloro che dimenticano, che non fanno tesoro degli insegnamenti, per non commettere più gli errori del passato. Siamo qui per ricordarci tutto questo, perché solo chi ha memoria può avere un futuro. Buona permanenza a Cisterna“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta