Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ceccano, operazione “The Good Lobby” nomi e dettagli dell’inchiesta.

Ceccano, operazione “The Good Lobby” nomi e dettagli dell’inchiesta.

RedazioneRedazione24/10/20243 Mins Read
Il sindaco di Ceccano

L’indagine sulla corruzione legata agli appalti pubblici, soprannominata “The Good Lobby“, ha scosso la provincia di Frosinone. Sono tredici le persone accusate di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, tra funzionari e dipendenti del comune di Ceccano, imprenditori e professionisti del frusinate e del napoletano ed il sindaco del comune ciociaro.

Il gruppo è accusato di aver manipolato appalti legati ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e ai fondi europei per l’accoglienza dei migranti.

Le forze dell’ordine, coordinate dalla Procura di Frosinone e dalla Procura Europea, hanno eseguito le misure cautelari, tra cui dieci arresti domiciliari e tre interdizioni dalla possibilità di concludere contratti con la pubblica amministrazione.

I nomi degli arrestati ed i fatti che hanno portato all’apertura dell’inchiesta

Tra gli arrestati figurano: Stefano Anniballi, Antonio Annunziata, Diego Aureli, Camillo Ciotoli, Vincenzo D’Onofrio, Stefano Polsinelli, Elena Papetti, Danilo Rinaldi, Gennaro Tramontano e Roberto Caligiore, attuale sindaco di Ceccano anch’egli agli arresti domiciliari.

L’inchiesta ha fatto luce su un complesso sistema di illeciti che ruotava attorno agli appalti pubblici per un valore accertato di circa 5 milioni di euro. Gli accertamenti finanziari hanno permesso di ricostruire il modus operandi dell’associazione, che attraverso un sistema di fatture false e bonifici a favore di aziende fittizie, riciclava il denaro per poi redistribuirlo in contanti tra i membri del gruppo.

Le opere sotto inchiesta includono importanti lavori di riqualificazione del centro storico di Ceccano, per un valore di oltre 600 mila euro, la messa in sicurezza della scuola elementare di Borgo Berardi per un importo di circa quattrocento mila euro e i lavori di restauro del Castello dei Conti, per un valore di oltre un milione di euro. L’accusa è che tutti questi appalti siano stati affidati attraverso la così detta procedura negoziata, uno strumento con cui una stazione appaltante aggiudica un contratto pubblico senza espletare l’ordinaria fase preliminare di pubblicazione del bando di gara. In questo caso considerata in violazione delle normative esistenti.

Inoltre, è stato oggetto di indagine anche un appalto per i servizi di accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati, con la cooperativa vincitrice che ha ricevuto dal comune circa un milione e mezzo di euro per il triennio 2021-2023. Nel 2022, la stessa cooperativa avrebbe, secondo gli inquirenti, effettuato bonifici per una cifra di circa 60.000 euro verso una delle società legate alle persone oggetto dell’indagine.

L’operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Frosinone in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo (Sco) della Direzione Centrale Anticrimine, rappresenta una delle prime indagini coordinate dalla Procura Europea, che ha il compito di proteggere gli interessi finanziari dell’Unione Europea.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta