Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ceccano, “The Good Lobby”. Ecco come funzionava il meccanismo, ricostruito dagli inquirenti

Ceccano, “The Good Lobby”. Ecco come funzionava il meccanismo, ricostruito dagli inquirenti

Nell'ufficio del Sindaco trovati 18 mila euro in contanti. L'opposizione "Si sciolga il consiglio comunale"
RedazioneRedazione25/10/20242 Mins Read
L'ex Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore finito agli arresti domiciliari

I fatti, oggetto dell’inchiesta che ha scosso nelle fondamenta la città di Ceccano si sarebbero verificati dal giugno del 2022 al febbraio del 2024.

Secondo le indagini, le ricostruzioni e le intercettazioni in possesso della Polizia, i tredici coinvolti in questa vicenda di appalti e presunte tangenti, funzionava secondo questa modalità.

Gli appalti venivano affidati sempre allo stesso imprenditore o a società di suoi prestanome e compensati in parte minima. I soldi poi venivano riversati sempre dall’imprenditore a società “scatole cinesi” dietro fatture fittizie per servizi mai erogati, secondo gli inquirenti e dalle quali, poi venivano stornati i soldi alla “good lobby” come è stata chiamata l’operazione.

Il Comune, alla consegna delle fatture da parte dell’imprenditore per i lavori pubblici eseguiti, celermente emetteva i bonifici di pagamento. Successivamente l’imprenditore effettuava dei versamenti su società riconducibili e due esponenti, Annunziata e del Carmine, che avevano poi il compito di prendere il denaro cash e consegnarlo tramite Annibali al Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore eletto con una coalizione di centro destra ed esponente di Fratelli d’Italia.

La città è ancora scossa anche per via dell’arresto di un sindaco che ha vestito i panni dell’Arma dei Carabinieri, decorato, che si era distinto per alcune attività sociali e per far parte della nazionale di calcio dei Sindaci e tra l’altro prestato alla politica, eletto proprio per i tratti caratteristici della persona.

Per la cronaca nella perquisizione presso l’ufficio del Sindaco in Comune, la Polizia ha trovato la somma di 18 mila euro in contanti, mentre nelle perquisizioni domiciliari, gli agenti hanno trovato all’interno di due abitazioni di due indagati una somma in denaro contante complessiva di 135 mila euro.

Ora bisognerà attendere l’esito degli interrogatori di garanzia e le decisioni del Tribunale del riesame.

L’opposizione consiliare, nel frattempo, scossa da quanto è avvenuta ha chiesto che il sindaco si dimetta e si sciolga il consiglio comunale “La città di Ceccano non merita di essere citata da tutti i media italiani per quanto è accaduto. E’ una pagina vergognosa e triste. Attediamo le dimissioni del sindaco e lo scioglimento del consiglio comunale“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta