Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, conclusa la visita del 40° gemellaggio con la città di Fort Smith. Una legame nato dalla guerra.

Cisterna, conclusa la visita del 40° gemellaggio con la città di Fort Smith. Una legame nato dalla guerra.

RedazioneRedazione29/10/20244 Mins Read
Jarrett Rigo riceve l'omaggio del Sindaco Mantini

Si è conclusa con una grande cerimonia nell’aula consiliare, la visita a Cisterna della delegazione di Fort Smith (Arkansas) capeggiata dal vice sindaco Jarret Rego.

Ad un mese esatto dalla visita della delegazione di Cisterna a Fort Smith, i rappresentanti della città gemella sono stati ospiti per quattro giorni suggellando così il 40° anniversario dalla stipula dell’atto che lega le due città.

Un legame nato da un fatto di guerra, precisamente il primo grande tentativo di liberare Cisterna dall’invasione nemica, avvenuto la notte tra il 29 e 30 gennaio 1944 ad opera di 767 Rangers del generale William O.Darby, che purtroppo si concluse con la morte o la prigionia di quasi tutti.

La delegazione era composta, oltre che dal vicesindaco Jarred Rego, da Caroline Speir (direttore del Fort Smith Museum of History), Mila Masur (direttore della The Clayton House), Gary Hunt (già presidente del Fort Smith Museum of History Board of Trustees) da Lana Hunt, Garry Williamson, Tim Williamson, Grace Devero del Fort Smith Museum of History, Ashley Moss, direttore della Darby House & Retired Army Ranger Retired U.S. Army Ranger, Grant ed Erin Thomas della Sol Studios, Filmmaker e fotografo, Barbara Rodela, Brandon Chase Goldsmith, direttore del Fort Smith International Film Festival.

Foto di gruppo per sugellare il 40 gemellaggio

Nonostante alcune giornate di tempo inclemente, nutrito è stato il programma iniziato con una cerimonia di accoglienza a Palazzo Caetani da parte delle autorità locali e degli studenti delle scuole di Cisterna, nonché la visita del palazzo e una suggestiva rievocazione della vita nelle grotte durante la guerra.

Nei giorni successivi gli ospiti hanno potuto gustare il kiwi cisternese, assistere a un concerto di musica classica nella Sala Zuccari, visitare il Giardino di Ninfa, la Tenuta di Torrecchia, visita il museo dello sbarco di Anzio, porgere una corona sulla tomba dei Rangers nel cimitero americano di Nettuno, un mazzo di fiori sulle colonne di Isolabella e al Parco Fort Smith, incontrare gli alunni della scuola di Isolabella in via dei Rangers, gli studenti della Scuola Darby dell’Istituto Superiore Ramadù.

Venerdì, alle ore 17, si è tenuta la cerimonia ufficiale del 40esimo Gemellaggio nella Sala Consiliare del palazzo comunale.

Dinanzi ad una sala gremita di pubblico, l’orchestra e coro dell’I.C. Monda-Volpi ha aperto la cerimonia intonando, tra gli altri, gli inni americano e italiano, è stato proiettato il video “Cisterna tra passato e futuro” dell’Istituto Superiore Ramadù, quindi si è dato il via alla celebrazione, presentata dal giornalista Mauro Nasi.

Sono intervenuti il Sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, il Vicesindaco di Fort Smith, Jarret Rego, la Vicesindaco Maria Innamorato, la delegata agli Eventi e Turismo, Aura Contarino, la presidente del museo storico di Fort Smith, Caroline Spair, il direttore del Fort Smith Film Festival, Brandon Chase, a sua volta gemellato con il Cisterna Film Festival.

Erano presenti gli ex sindaco Gianni Salis, promotore del gemellaggio, Eugenio Comandini, la vedova di Giulio Porcelli, Valerio Montellanico, Tonino Del Giovine, Umberto Salvatori, Antonello Merolla, Eleonora Della Penna, i consiglieri regionali Salvatore La Penna e Vittorio Sambucci, il consigliere provinciale Renio Monti, l’assessora di Velletri Debora Rossi, la vicepresidente dell’associazione Benàch di Nago-Torbole, Antonella Previdi.

Suggestiva ed emozionante la performance degli studenti dell’Istituto Comprensivo Plinio Il Vecchio, che partendo dal dramma della guerra ha infine visto sbocciare un nuovo e felice progetto di vita. Mentre lo scambio dei doni e lo scatto della foto di gruppo ha concluso e impresso per sempre il ricordo dei 40 anni di amicizia tra Cisterna e Fort Smith.

“Sono state giornate intense, tra incontri, confronti, reciproci scambi di idee e proposte – hanno commentato il sindaco Mantini e la vicesindaco Innamorato – ma più di ogni cosa abbiamo trovato una grande comunione di intenti nel proseguire, in modo più determinato e deciso, questo percorso iniziato 40 anni fa, verso un futuro di amicizia, di sinergia culturale, di reciproco sviluppo economico“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta