Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata-Vandoeuvre, al via le iscrizioni allo scambio culturale finanziato dalla Commissione Europea.

Grottaferrata-Vandoeuvre, al via le iscrizioni allo scambio culturale finanziato dalla Commissione Europea.

RedazioneRedazione30/10/20243 Mins Read
Il comune di Grottaferrata

Preannunciato già nel febbraio scorso, il Progetto “Conoscersi insieme” avviato dal Comune di Grottaferrata con la Maison de la Culture et la Jeunesse di Vandoeuvre-lès-Nancy (Francia), ha finalmente ottenuto nel giugno scorso il finanziamento della Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Giovani.

Si tratta di un importante Progetto di scambio culturale tra giovani (dai 14 ai 18 anni) delle due città gemellate, al tempo stesso di intenso valore formativo, essendo dedicato allo studio e all’analisi del fenomeno delle “fake news”.

Dopo ampie consultazioni con gli Istituti scolastici presenti sul territorio e con la controparte francese è stato deciso in questi giorni che la prima fase del Progetto di scambio si terrà a Grottaferrata, sotto forma di “Campo di attività e studio”, nella settimana dall’8 al 15 aprile 2025.

In questa prima fase saranno le ragazze e i ragazzi italiani a guidare i loro coetanei francesi alla scoperta del nostro territorio, per poi partire alla volta di Vandoeuvre nel 2026.

In tutta l’organizzazione del soggiorno e nella sua realizzazione i giovani saranno accompagnati da un gruppo di animatori francesi ed italiani, coordinati – per la parte italiana – dal cittadino delegato a Rapporti Internazionali, Scambi culturali e Gemellaggi Piergiorgio Cherubini.

“L’obiettivo dell’iniziativa – spiega Cherubini – è quello di stimolare e incentivare, nei giovani dei due Paesi, la scoperta delle rispettive culture, dell’ambiente, del territorio, e attraverso una convivenza organizzata e gestita autonomamente, una concezione comune della ricerca della verità nell’informazione e della scoperta delle fake news.”

“Si tratta di una splendida opportunità per i ragazzi e le ragazze del nostro territorio, possibile grazie allo storico gemellaggio con la Città di Vandouevre-lès-Nancy – dichiara il Sindaco Di Bernardo – Invito calorosamente i nostri e le nostre giovani a partecipare a questa importante iniziativa. Un’iniziativa di grande valore che permetterà di viaggiare, arricchire il proprio bagaglio culturale e conoscere una nuova lingua ad un prezzo accessibile e inclusivo”.

Dato il carattere altamente formativo del Progetto, garantito dall’attento esame a cui è stato sottoposto dalle Autorità comunitarie, le ragazze e i ragazzi che aderiranno ad esso potranno essere giustificati per le loro assenze dalle attività scolastiche nei giorni ad esso dedicati.

Essi avranno inoltre diritto al termine del Campo ad un Attestato del Comune che, riassumendo le attività svolte, permetterà loro di ottenere una valutazione superiore nel quadro dei rispettivi crediti formativi.

La quota individuale di partecipazione al Campo (interamente finanziato dal Programma Erasmus e da contributi di Enti locali francesi e del Comune di Grottaferrata) è fissata a € 150,00 per partecipante.

Per maggiori informazioni sul programma del Campo e su ogni altro dettaglio di interesse si invitano i giovani e i loro genitori a contattare su Whatsapp il numero 349 537 0508 scrivendo “Scambio culturale Grottaferrata-Vandoeuvre 2024. Richiesta informazioni” e indicando il proprio nome e cognome. Il termine per iscriversi è fissato al 30 novembre 2024.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta