Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata diventa Città Universitaria. Venerdì 8 novembre l’evento inaugurale all’ex biblioteca

Grottaferrata diventa Città Universitaria. Venerdì 8 novembre l’evento inaugurale all’ex biblioteca

RedazioneRedazione03/11/20242 Mins Read
Nei locali dell'ex biblioteca partirà, il corso universitario

Grazie alla collaborazione con l’Università Europea di Roma, prende ufficialmente il via il Corso universitario di “Valorizzazione dei Siti Monastici Italo-Greci” nei locali dell’Ex Biblioteca di via della Rovere, splendida location a due passi dall’Abbazia di San Nilo. 

Venerdì 8 novembre alle 17:00 l’evento inaugurale con tanti importanti ospiti, la visita nei locali riqualificati e il rinfresco finale, per festeggiare insieme una nuova pagina di rilancio culturale per la nostra città. 

Oltre all’aula che ospiterà le lezioni, in un locale separato, ampio e luminoso, nasce una nuova Aula Studio a disposizione di tutti gli studenti di Grottaferrata, non solo per i frequentanti del Corso, che si aggiunge ai locali della Biblioteca Comunale come spazio interamente dedicato ai giovani. 

Dalla convenzione firmata con l’Università Europea di Roma fino alla riqualificazione dei locali dell’Ex Biblioteca, immobile di pregio che assume finalmente un’identità ben definita. Il Polo Universitario è un faro su Grottaferrata e sulla sua millenaria Abbazia di San Nilo. Un volano per il rilancio turistico e culturale con un’innovativa apertura sul mondo accademico, che contribuirà alla valorizzazione del patrimonio storico criptense, guardando alle sue radici e al suo futuro. 

“La prima fase del progetto per il Polo Universitario di Grottaferrata è realtà. Con iscrizioni da tutta Italia e dall’estero, il Corso rappresenta un importante vettore di conoscenza per il nostro patrimonio storico-artistico e per tutto il monachesimo italo-greco. Il successo è triplice, perché oltre alla nascita di una sede universitaria cittadina vede la realizzazione di un nuovo spazio, l’Aula Studio, a servizio dei nostri giovani e, ultimo ma non per importanza, la riqualificazione di un immobile comunale sottoutilizzato ma dall’enorme potenziale, che lascia spazio per ulteriori progettualità che a breve annunceremo.” Ha affermato con soddisfazione il Sindaco Mirko Di Bernardo

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta