Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Punto nascite all’Ospedale Riuniti “Sit-In in Regione. Riaprire Velletri è una decisione solo politica”

Punto nascite all’Ospedale Riuniti “Sit-In in Regione. Riaprire Velletri è una decisione solo politica”

Lo sostiene il Comitato che ha raccolto oltre 4000 firme tra Anzio e Nettuno. "Chiediamo che venga fatta la stessa cosa al Riuniti"
RedazioneRedazione04/11/20243 Mins Read
L'Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno

La notizia della apertura poi rinviata del punto nascite all’ospedale di Velletri ha suscitato vasta eco anche ad Anzio e Nettuno dove un locale comitato ha raccolto questa estate oltre 4000 firme per la riapertura del punto nascite di Anzio e Nettuno dell’Ospedale Riuniti.

Una richiesta legittima visto che il bacino di utenza di Anzio e Nettuno rappresenta un terzo della popolazione della Asl Rm6.

Il Comitato cittadino per la riattivazione del punto nascita degli Ospedali Anzio e Nettuno ha reso nota la sua posizione con un comunicato che riportiamo.

“Nonostante la grande partecipazione popolare intesa ad impedire la chiusura del Punto Nascita degli Ospedali Riuniti Anzio Nettuno, l’ubbidiente Direzione della Asl Rm 6 – d’intesa con l’amministrazione regionale Lazio – ha programmato l’ inaugurazione del punto nascita presso l’ospedale di Velletri.” Scrive il Comitato

Il Comitato cittadino per la riapertura del punto nascite al Riuniti

“Si tratta di un traguardo importante… che consentirà alle famiglie (di Velletri) di avere un riferimento ospedaliero vicino…per le nascite dei propri figli, senza doversi spostare a Roma”. Così si legge nel laconico comunicato dell’ Asl rm 6.
Domanda: ma l’ ubbidiente Commissario Straordinario e l’altrettanto ubbidiente Direttore Sanitario Aziendale sono consci di avere nella loro giurisdizione anche l’ospedale dei Castelli che dista non più di 15 km. dall’ospedale di Velletri?
” Si chiede il Comitato

“Inoltre: i cittadini di Anzio e Nettuno (110.000 circa, un quarto dell’ intero territorio della Asl) non hanno lo stesso diritto ad avere un “Riferimento ospedaliero vicino per la nascita dei propri figli”?
Il Comitato per la riattivazione del punto Nascita Anzio Nettuno stigmatizza l’atto di vera e propria prepotenza politica perpetrata dalla Regione Lazio nei confronti della generalità dei cittadini di Anzio e Nettuno: una decisione che non ha alcun tipo di giustificazione. Né sanitaria, né epidemiologica, né di equità sociale. Esclusivamente clientelismo politico-elettorale!!
” Afferma il Comitato cittadino nella sua nota

“Il Comitato invita le candidate/i a Sindaco dei comuni di Anzio e Nettuno – soprattutto quelli dell’area politica dell’ Amministrazione Regionale – ad esprimere pubblicamente la propria opinione in merito alla grave questione. I cittadini sapranno valutare!” Prosegue la nota del Comitato cittadino

“Invita altresì chiunque sinceramente sostiene la proposta di riattivazione del punto nascita di Anzio e Nettuno a partecipare al sit-in presso la Regione Lazio in occasione del prossimo Consiglio Regionale. L’ invito è esteso, ovviamente a tutti i candidati ai Consigli Comunali di Anzio e Nettuno. È il momento dell’ impegno concreto: al di là delle tante parole di circostanza.
Il Comitato sta programmando inoltre la partecipazione alla “Inaugurazione” del punto nascita dell’ospedale di Velletri: contro il quale non abbiamo alcun problema. Ma i cittadini di Anzio e Nettuno hanno diritto alle medesime garanzie per la tutela della propria salute.
” Conclude la nota del Comitato

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta