Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’appalto per la verifica del progetto dell’inceneritore aggiudicato con un ribasso del 72% senza gara europea.

L’appalto per la verifica del progetto dell’inceneritore aggiudicato con un ribasso del 72% senza gara europea.

La vicenda è già stata sottoposta all’ANAC alla quale si è rivolto il Comitato No inceneritore
RedazioneRedazione16/11/20242 Mins Read
L'Unione dei Comitati alla manifestazione di Albano

“Attraverso la procedura negoziata con invito a 5 operatori economici, Invitalia, stazione appaltante delegata di Roma Capitale, ha aggiudicato per poco più di tre milioni di euro, quindi con un ribasso del 72%, l’appalto di quasi 11 milioni di Euro per l’affidamento dei servizi di verifica del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo del termovalorizzatore di Roma”. È quanto dichiara in una nota l’Unione dei Comitati contro l’inceneritore.

“La vicenda – prosegue la nota dell’Unione – è già sottoposta all’ANAC alla quale si è rivolto il Comitato No inceneritore a Santa Palomba nella giornata di ieri presentando una accurata segnalazione, ma le recenti indagini in Campidoglio su fenomeni corruttivi sugli appalti giubilari dovrebbero indurre tutte le forze politiche a pretendere la sospensione di un appalto svolto senza gara europea e basato su presupposti di legge inesistenti.“

“Al riguardo, infatti, vi è stato un autentico aggiramento della normativa vigente in quanto i presupposti richiesti per l’utilizzo della procedura negoziata, imposta a Invitalia da Gualtieri, stabiliscono ragioni di estrema urgenza derivante da eventi imprevedibili dalla stazione appaltante.” Prosegue l’Unione dei Comitati

“Ora quali sarebbero gli eventi imprevedibili e soprattutto quali le ragioni di estrema urgenza visto che gli obiettivi che lo stesso Gualtieri si è autoassegnato sono fissati al 2027? A questo punto riteniamo indispensabile che sia assicurata trasparenza totale rispetto a un’opera che frutterà al concessionario 6 miliardi e mezzo di euro per i prossimi trent’anni, a fronte di un costo di circa un miliardo per la sua realizzazione.” Si chiedono i Comitati

“L’altro profilo che va accertato – continua la nota – riguarda il ribasso che ha portato all’aggiudicazione: un ribasso del 72% è normale? Possibile mai che in questa Città, con il pretesto dei poteri commissariali, un appalto pubblico da 11 milioni di Euro venga aggiudicato invitando cinque soli operatori quando avrebbe dovuto svolgersi una gara europea, in un assordante silenzio? ” Continua a chiedersi l’Unione dei Comitati

Per parte nostra – si conclude la nota dell’Unione – il 7 dicembre manifesteremo in Campidoglio per squarciare la cappa irrespirabile che da oltre due anni avvolge la questione dell’inceneritore e non solo”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta