Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ambrogio Sparagna a Cori. “Dicendo vola, vola” il concerto di musica popolare a San Francesco.

Ambrogio Sparagna a Cori. “Dicendo vola, vola” il concerto di musica popolare a San Francesco.

RedazioneRedazione22/11/20242 Mins Read

Domenica 24 novembre 2024, alle ore 18:00, la suggestiva Chiesa di San Francesco a Cori ospiterà un evento unico nel suo genere: il concerto di musica popolare “Dicendo Vola Vola” con il celebre musicista e compositore Ambrogio Sparagna, in occasione del 25° Anniversario della Canonizzazione di San Tommaso.

Questo appuntamento, organizzato dalla Compagnia dei Lepini con il sostegno della Regione Lazio, fa parte del progetto “Res Rustica: L’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo”, un’iniziativa che mira a valorizzare la cultura, le tradizioni e le radici storiche della comunità lepina.

Considerato uno dei maggiori interpreti della musica popolare in Italia, Ambrogio Sparagna porta avanti un lavoro di ricerca e valorizzazione delle tradizioni musicali che si sposa perfettamente con lo spirito del territorio lepino.

Durante il concerto, il pubblico avrà l’opportunità di lasciarsi trasportare da sonorità che evocano atmosfere antiche e raccontano la vita, i valori e i ritmi della cultura contadina. “Siamo felici e orgogliosi – ha spiegato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – di portare a Cori un evento che celebra le nostre tradizioni in un contesto speciale come il 25° Anniversario della Canonizzazione di San Tommaso. La musica di Ambrogio Sparagna rappresenta un viaggio nelle radici culturali e identitarie del nostro territorio. Con il progetto Res Rustica stiamo costruendo un ponte tra il passato e il futuro, riscoprendo la ricchezza storica e culturale dei Monti Lepini”.

Sull’evento, che straordinariamente sarà ad ingresso libero, è intervenuto anche il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, che ha spiegato: “Siamo felici di ospitare un artista del calibro di Ambrogio Sparagna in un’occasione per noi importante come l’anniversario dei 25 anni della canonizzazione del nostro concittadino San Tommaso. Siamo sicuri che i coresi apprezzeranno la musica che Sparagna porta, da par suo, sui palchi di tutta Italia e non solo. Ringraziamo la Compagnia dei Lepini per aver collaborato nel portare a Cori un appuntamento da non perdere”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta