Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino, Stellantis taglia commessa a Trasnova. È crisi profonda.

Cassino, Stellantis taglia commessa a Trasnova. È crisi profonda.

Giulio CalenneGiulio Calenne30/11/20243 Mins Read Dal territorio
L'ingresso dello stabilimento Stellantis a Piedimonte San Germano

La crisi dell’industria automobilistica in Italia si fa sempre più grave, con un colpo durissimo al sistema occupazionale legato all’indotto Stellantis. La notizia che in molti temevano è arrivata: Stellantis non rinnova la commessa a Trasnova, azienda leader nella movimentazione e spedizione di auto. Una scelta che acuisce in maniera significativa la già pesante crisi occupazionale.

La scelta di Stellantis di non rinnoverà il contratto con Trasnova, mette a rischio il futuro di oltre 100 dipendenti e accende le proteste nei principali siti industriali italiani.

Ma cos’è Trasnova?

Trasnova, con sede anche a Cassino, opera in alcuni dei principali stabilimenti Stellantis in Italia, tra cui Mirafiori, Pomigliano, Melfi e appunto Cassino. L’azienda è specializzata nella gestione logistica e nella spedizione dei veicoli prodotti dal colosso automobilistico, rappresentando un anello fondamentale nella catena dell’automotive. Tuttavia, l’annuncio del mancato rinnovo della commessa da parte di Stellantis, previsto per il 31 dicembre 2024, apre scenari drammatici per i lavoratori, già provati dall’uso prolungato degli ammortizzatori sociali.

I lavoratori già in sciopero

La decisione di Stellantis ha inasprito una situazione già critica. Da giorni, i dipendenti di Trasnova sono in sciopero in vari stabilimenti, incluso Cassino, dove presidi e manifestazioni sono in corso. Anche negli stabilimenti di Mirafiori, Pomigliano e Melfi, i lavoratori hanno organizzato azioni di protesta, evidenziando il timore che la mancata commessa comprometta definitivamente i posti di lavoro. A Torino, il presidio davanti alla porta 15 dello stabilimento di Rivalta si è trasformato in una mobilitazione permanente.

“Questo è l’ennesimo segnale che Stellantis sta gradualmente smantellando la sua presenza industriale in Italia,” denuncia Marco Grimaldi, vicecapogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra. Un’accusa condivisa anche dai rappresentanti sindacali, che puntano il dito contro la multinazionale per aver ignorato gli appelli a una maggiore responsabilità sociale.

Un colpo devastante per Cassino

Tra gli stabilimenti colpiti, Cassino subisce un impatto particolarmente grave. Oltre alla perdita diretta di posti di lavoro in Trasnova, la crisi rischia di trascinare a fondo anche altre aziende subappaltatrici.

Una situazione che, secondo i sindacati, potrebbe creare un “deserto industriale” in un territorio già segnato dalla progressiva riduzione delle attività industriali.

“Siamo al fianco dello sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici Trasnova,” commenta Grimaldi, “le commesse con Stellantis scadranno il 31 dicembre, e gli ammortizzatori sociali possibili finiranno. L’atto finale di Stellantis in Italia è cominciato.”

Le richieste delle parti sociali

I sindacati hanno chiesto un intervento urgente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, esortando Stellantis a rivedere la propria posizione o ad assorbire i lavoratori di Trasnova. Senza una soluzione, si teme che il 2025 possa diventare un anno ancora più critico, con la fine degli ammortizzatori sociali e l’esaurimento delle risorse per tutelare l’occupazione.

Un quadro preoccupante per il futuro dell’automotive italiano

La vicenda Trasnova è solo l’ultimo capitolo di una crisi più ampia che investe il settore dell’automotive in Italia. La decisione di Stellantis sembra confermare una tendenza di progressivo disimpegno dal Paese, con conseguenze devastanti per l’occupazione e il tessuto industriale locale.

Ora, tutte le speranze sono riposte nell’impegno delle istituzioni e nella capacità di mobilitazione delle parti sociali. Cassino e l’Italia intera rischiano di pagare un prezzo altissimo se non verranno prese misure concrete per salvaguardare il futuro dei lavoratori e dell’industria automobilistica nazionale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta