Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Processo Tritone, i giudici in camera di consiglio da tre giorni. Cresce l’attesa per la sentenza.

Processo Tritone, i giudici in camera di consiglio da tre giorni. Cresce l’attesa per la sentenza.

RedazioneRedazione05/12/20243 Mins Read
Il Tribunale di Velletri

Lo scorso due dicembre, mentre ad Anzio e Nettuno si svolgeva il ballottaggio per eleggere i nuovi sindaci presso il Tribunale di Velletri si teneva l’ultima udienza del processo Tritone.

Un processo lungo e articolato per il quale il Pm Giovanni Musarò ha chiesto complessivamente 240 anni di reclusione per tutti i protagonisti di questa vicenda.

Nella mattinata gli avvocati difensori dei principali imputati del processo, tra cui i due carabinieri Rillo e Dell’Unto, hanno effettuato le controrepliche, dopo aver ascoltato, nei giorni precedenti quelle del PM Musarò.

In ordine gli avvocati Luigi Mammola, Luca Cianferoni, Francesco Giansi, Marco Fagiolo, Francesco Petrelli, hanno ribattuto punto su punto la tesi della Procura.

Secondo l’avvocato Mammola, non ci sono riferimenti che Angelo il Bulgaro sia Angel Kristo Vangel. Più articolata e sempre ben posta la controreplica dell’avvocato Luca Cianferoni che in 43 minuti ha sostanzialmente sostenuto che Bruno Madaffari non ha nulla a che fare con i reati contestati del 416 bis e dell’art. 74. Non c’è associazione di stampo mafioso, non c’è concorso. Madaffari Bruno voleva si acquistare una partita di droga, ma era, semmai, un cliente e non un organizzatore di questa attività.

La Caserma dei Carabinieri dove la Corte si è ritirata in camera di consiglio

L’avvocato Cianferoni ha disquisito anche sulla ormai famosa intercettazione nella quale Madaffari avrebbe detto: che famo oppure che fa mo? Una intercettazione che la Corte dovrà valutare con estrema attenzione, attese anche le perizie effettuate su questa registrazione.

L’avvocato Giansi ha difeso, invece l’operato del carabiniere Dell’Unto, sottolineando il lavoro svolto nel nucleo operativo, puntualizzando l’aspetto della famosa pagina due della relazione di servizio non presente nelle carte processuali dei difensori e che invece il PM Musarò ha prodotto e proprio su questo punto l’avvocato Giansi ha affermato che “Il PM non può produrre documenti dopo la chiusura del dibattimento” riferendo come lo stresso carabiniere Dell’Unto ha affermato di aver segnalato l’incontro con Lorenzo Fabrizio e Davide Perronace e come relativamente al furto nella pasticceria Stampeggioni non fu fatta nessuna rivelazione di segreto d’ufficio.

Anche l’avvocato Marco Fagiolo ha specificato come invece il comportamento del carabiniere Rillo Elia, sia stato quello legato al suo ruolo, di come ha prodotto arresti, di come era considerato dai suoi superiori, delle relazioni sul territorio, di come Rillo Elia non abbia favorito il riconoscimento dell’autore del furto nella pasticceria Stampeggioni, che Rillo Elia non avrebbe potuto rilevare il contenuto delle riprese delle telecamere perché le stesse registrazioni sarebbero state prese nel pomeriggio, mentre l’incontro con Perronace e Fabrizio avvenne la mattina.

Difese appassionate, come quella dell’avvocato Francesco Petrelli che, difendendo sempre il carabiniere Rillo Elia ha illustrato anche alla luce di altri processi e sviluppi analoghi, non si può procedere contro Rillo Elia proponendone l’assoluzione.

Lo stesso Rillo Elia, presente all’udienza ha reso dichiarazioni spontanee per specificare l’andamento dell’interrogatorio di garanzia e, in lacrime, si è dichiarato innocente chiedendo alla Corte di essere giusta nelle sue decisioni.

La Corte, presieduta dal giudice Silvia Artuso, si è dunque riunita in camera di consiglio presso la Caserma Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, in viale Salvo D’Acquisito. Quanto tempo ci vorrà per prendere la decisione? Difficile da stabilire, ma comunque la parola fine su questo processo, almeno per il primo grado di giudizio, si sta per chiudere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta