Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ardea, presentata l’indagine sui problemi del territorio. Prove tecniche di coalizione

Ardea, presentata l’indagine sui problemi del territorio. Prove tecniche di coalizione

RedazioneRedazione06/12/20242 Mins Read
Un momento dell'incontro

Lo scorso sabato 30 novembre, l’aula consiliare di Ardea si è trasformata in un laboratorio democratico di partecipazione civica. Cinque forze politiche locali – Ardea Domani, Italia Viva, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Rifondazione Comunista – hanno dato vita a un’iniziativa che va ben oltre il tradizionale confronto politico, creando un momento di ascolto attivo e costruzione collettiva.

L’iniziativa ha presentato i risultati di un’indagine approfondita che ha coinvolto quasi 500 cittadine e cittadini, un campione significativo che ha permesso di mappare con precisione le principali preoccupazioni legate alla sicurezza domestica, stradale, ambientale e socio-sanitaria del territorio.

“Questa ricerca non è stata un mero esercizio statistico, ma un viaggio nella percezione reale dei residenti e le soluzioni emerse dal dibattito rappresentano un primo significativo passo verso risposte condivise e concrete.” Hanno detto i rappresentanti delle cinque forze politiche.

Il dibattito ha evidenziato come la sicurezza sia un concetto complesso, che non può essere ridotto al solo potenziamento dei servizi di pubblica sicurezza. Serve invece una visione olistica e integrata, che consideri molteplici fattori urbani e sociali.

L’illuminazione stradale, la manutenzione delle infrastrutture, la riqualificazione degli spazi pubblici diventano elementi strategici per restituire ai cittadini un senso di protezione e appartenenza.

“La maggioranza ha accolto il nostro appello sulla sicurezza presentando una mozione per il consiglio comunale. Siamo soddisfatti di aver stimolato un’immediata risposta istituzionale che dimostra l’efficacia della nostra azione.” Hanno aggiunto gli organizzatori del laboratorio democratico

“Tuttavia, questa mozione non può e non deve essere considerata la soluzione definitiva: la vera sfida rimane sviluppare un approccio strategico e organico per la rigenerazione e la protezione del territorio.” Hanno affermato gli organizzatori dell’assemblea.

Un report finale, in uscita nei prossimi giorni, raccoglierà i dati dell’indagine e i contributi emersi durante l’assemblea. L’obiettivo, secondo gli organizzatori, è costruire un percorso condiviso che restituisca ai cittadini un senso di protezione e serenità.

“L’evento ha dimostrato che, attraverso il dialogo e l’impegno comune, è possibile avviare un cambiamento concreto. Le cinque forze politiche continueranno a lavorare insieme su questo e su altri temi che interessano la vita di tutti i cittadini e restano aperte ad accogliere in questo gruppo di lavoro anche altre forze civiche e politiche che condividano le stesse sensibilità.” Hanno concluso i rappresentanti di Ardea Domani, Italia Viva, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Rifondazione Comunista

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta