Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
  • Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”
  • Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio
  • Cisterna di Latina, una targa in memoria di Satnam Singh presso Housing First
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Non si placa la protesta allo stabilimento Stellantis di Cassino

Non si placa la protesta allo stabilimento Stellantis di Cassino

Giulio CalenneGiulio Calenne06/12/20242 Mins Read

Non si placa la protesta allo stabilimento Stellantis di Cassino. I tir sono bloccati all’ingresso dai lavoratori, ormai esausti e pieni di rabbia.

Una situazione di stallo, un’incertezza perenne per centinaia di famiglie. Non vogliono smettere di combattere i lavoratori. Non possono farlo. In ballo c’è la difesa non solo del proprio lavoro, ma della dignità d’esser considerati uomini e non un file dentro un database.

Esigono risposte. Le vogliono prima di tutto da una proprietà incapace di ascoltare e di programmare. Dalla famiglia Agnelli-Elkann che da decenni assorbe risorse al Paese ma senza mai una garanzia di stabilità. Che chiede aiuto all’Italia per poi scappare all’estero.

Chiedono risposte i lavoratori. Dalla politica. Incapace di progettare il futuro. Di costruire una politica industriale degna dell’Italia. Sempre pronta ad emettere un comunicato di solidarietà a cui però non fa mai seguito un’azione concreta. Chiedono risposte dal Governo. Lo stesso che, per bocca del Presidente Meloni, sciorina dati di crescita e occupazione mentre tutto in torno rotola verso il punto più basso mai raggiunto prima.

Pretendono risposte i lavoratori. Dal sindacato. Non una rivolta generale e senza ancoraggio alla realtà. Azioni solide, costruite con l’azienda per continuare a puntare su un asset fondamentale per il territorio di Cassino.

Auspicano risposte i lavoratori. Dalle istituzioni locali che devono battersi senza sosta per non far diventare il proprio territorio un deserto economico e sociale.

Per tutti questi motivi la crisi di Stellantis a Cassino non è solo affare dei lavoratorio in lotta, ma di tutti. E per una volta serve esser compatti. Con una sola voce, potente e perentoria.

Chissà se sarà la volta buona oppure assisteremo al solito teatrino, che ormai non fa più audience.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

16/07/2025

Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025 Prima pagina

di Mirko Fiasco Decine di scatoloni abbandonati sotto una scala di emergenza, contenenti decine di…

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

16/07/2025

Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

16/07/2025

Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025 Prima pagina

di Mirko Fiasco Decine di scatoloni abbandonati sotto una scala di emergenza, contenenti decine di…

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta