Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, giovedì presentati due progetti: Parco Urbano del fiume antico e Ninfa dal passato alla resilienza

Cisterna, giovedì presentati due progetti: Parco Urbano del fiume antico e Ninfa dal passato alla resilienza

RedazioneRedazione11/12/20242 Mins Read
Il giardino di Ninfa

Si terrà giovedì 12 dicembre, nella Sala consiliare del Comune di Cisterna alle ore 18, il convegno pubblico “La memoria dell’acqua: tutela e valorizzazione del patrimonio storico e ambientale”.

Saranno presentati alla comunità due importanti progetti: il primo è quello del Parco Urbano sul Fiume Antico; il secondo è quello del Giardino di Ninfa, dalla memoria del passato alla nuova resilienza e sostenibilità.

“Il progetto del Parco Urbano sul Fiume Antico prende le mosse dalle tematiche della mitigazione idraulica e del dissesto idrogeologico, in un momento storico in cui i cambiamenti climatici scatenano condizioni avverse che possono mettere in pericolo l’incolumità della nostra comunità – ha spiegato il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini – Il Comune di Cisterna si è aggiudicato un finanziamento di circa un milione e mezzo di euro che investiremo per riportare alla luce il corso del Fiume Antico di Cisterna, che scorre dove ora insiste il Bocciodromo alle spalle di Palazzo Caetani.” Ha proseguito il Sindaco

“Sin dal Medioevo, il Fiume Antico svolgeva il compito di raccogliere le acque piovane dai territori limitrofi, ed attorno ad esso si è sviluppata la Vecchia Cisterna. Era, insomma, il limite naturale e il contorno che delimitava Cisterna anche da un punto di vista urbanistico.“

“L’intervento, cantierizzato nei prossimi mesi, riporterà dunque alla luce una parte del corso d’acqua esistente e andrà a creare un Parco Urbano nel pieno centro della nostra cittadina.“

“Ma non solo: abbiamo già avuto modo di presentare il progetto a fruitori e responsabili del Bocciodromo a cui abbiamo proposto una soluzione alternativa, affinché anche la loro attività sportiva si svolga nel rispetto di tutte le norme legate alla sicurezza“. Ha concluso il primo cittadino di Cisterna.

Insieme con il Sindaco Valentino Mantini, relazioneranno sul progetto Nello Giordani, responsabile artistico e Maurizio Vantaggio, architetto e progettista.

Per il progetto PNRR “Il Giardino di Ninfa: dalla memoria del passato alla nuova resilienza e sostenibilità”, relazioneranno Massimo Amodio, Presidente della Fondazione Roffredo Caetani; Elisabetta Ricci, architetto e progettista del progetto PNRR; Claudio Alimonti, docente della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, consigliere della Fondazione Roffredo Caetani.

Il convegno pubblico sarà moderato dal giornalista Daniele Vicario.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta