Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anagni, a palazzo Bonifacio VIII personale di Enrico Quattrocchi. “Meditazioni visive”

Anagni, a palazzo Bonifacio VIII personale di Enrico Quattrocchi. “Meditazioni visive”

RedazioneRedazione14/12/20242 Mins Read

Anagni si prepara ad accogliere la mostra d’arte personale “Meditazioni visive” di Enrico Quattrocchi, inaugurata questa mattina, sabato 14 dicembre 2024 e rimarrà visitabile fino al 6 gennaio 2025. L’esposizione si svilupperà tra il prestigioso Palazzo Bonifacio VIII e la Casa della Cultura, offrendo l’opportunità di esplorare il linguaggio unico e la sensibilità artistica di Quattrocchi, che con i suoi dipinti riesce a trasmettere una profondità emotiva e una visione dell’esistenza ricca di sfumature.

L’artista, con la sua capacità di fondere l’intensità delle emozioni con una raffinata tecnica pittorica, ci invita a un viaggio che trascende il quotidiano.

Le sue opere, sempre caratterizzate da una grande concentrazione e presenza, raccontano storie che vanno oltre il visibile, esplorando le relazioni sociali, l’introspezione e il continuo dialogo tra il reale e l’immaginario.

Le tele di Quattrocchi non sono semplicemente rappresentazioni, ma autentiche finestre sull’anima, attraverso cui l’artista svela se stesso e, al contempo, l’altro. Ogni pennellata diventa un passo nella propria interiorità, un racconto che si sviluppa come una sequenza di episodi di vita vissuta e riflessioni.

Le opere ispirate alla “termografia” e agli omaggi a grandi pittori del passato rivelano una nuova sorgente di ispirazione, un’intensità che cresce di quadro in quadro, arricchendo l’intensità dell’insieme con una sottile vena di ironia.

“Meditazioni visive” è un omaggio dell’artista alla famiglia Quattrocchi e ad Anagni, sua città di origine, e rappresenta un’occasione per conoscere il percorso artistico di un pittore che, attraverso la sua continua ricerca e sperimentazione, ha saputo trasformare ogni tela in un ponte tra il desiderio e la sua realizzazione.

L’inaugurazione della mostra si svolgerà sabato 14 dicembre 2024 alle ore 12:00 presso la Casa della Cultura in Piazza Massimo D’Azeglio, Anagni.

La mostra seguirà gli orari di apertura del Palazzo Bonifacio VIII e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Nei fine settimana, l’apertura sarà con orario continuato dalle 9:30 alle 18:00. Orari speciali sono previsti per mercoledì 25 dicembre, quando il Palazzo Bonifacio VIII sarà aperto solo la mattina, dalle 9:30 alle 13:00, e per giovedì 26 dicembre, con orario continuato dalle 9:30 alle 18:00. Infine, dal 28 dicembre al 6 gennaio il Palazzo sarà aperto tutti i giorni con orario 9:30-18:00.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta