Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sezze ospita l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo”

Sezze ospita l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo”

RedazioneRedazione19/12/20243 Mins Read
Una suggestiva vista del comune di Sezze

La Compagnia dei Lepini, in collaborazione con il Comune di Sezze e l’Associazione Gruppo dei Dodici, promuove l’evento “Quale Speranza? Il cammino del Giubileo tra implicazioni di carattere storico, filosofico, teologico e spirituale“.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative culturali e di riflessione in vista del Giubileo del 2025, un appuntamento centrale per il mondo cristiano e un’occasione per riscoprire temi universali quali la speranza, la solidarietà e la spiritualità.

L’appuntamento è fissato per venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 12:00, presso il Museo Archeologico Comunale di Sezze.

La giornata si aprirà con un’accoglienza dedicata ai partecipanti, che avranno l’opportunità di degustare prodotti tipici locali e conoscere alcune eccellenze enogastronomiche del territorio lepino.

Alle ore 14:00, prenderà il via un trekking urbano, “Sulle orme della spiritualità a Sezze”, che guiderà i partecipanti attraverso i luoghi simbolo della tradizione spirituale della città, ricca di storia e cultura.

Il Museo civico di Sezze, luogo dell’iniziativa

La visita guidata sarà curata da Giancarlo Onorati, Studioso di Storia locale e da Elisabeth Bruckner, Direttrice del Museo comunale. A seguire, alle ore 16:30, presso la suggestiva Chiesa di Santa Parasceve (Porta Pascibella), si terrà il momento centrale della giornata: la Lectio Magistralis del professor Alvaro Cacciotti, docente di Teologia presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.

Il tema, “Il cammino del Giubileo tra implicazioni di carattere storico, filosofico, teologico e spirituale”, offrirà una profonda riflessione sui valori fondanti del Giubileo e sull’importanza del cammino come metafora della ricerca spirituale, storica e umana.

Quirino Briganti Presidente della Compagnia dei Lepini

Il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo evento rappresenta un’occasione unica per fermarsi e riflettere sul tema della speranza, un valore fondamentale che il Giubileo ci invita a riscoprire. La Compagnia dei Lepini si impegna da anni nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, creando momenti di approfondimento che uniscono spiritualità e territorio. Sezze, con la sua tradizione millenaria, è il luogo ideale per affrontare questi temi, promuovendo la cultura della condivisione, della solidarietà e della riscoperta delle radici comuni che uniscono le comunità locali e globali”. Briganti ha poi aggiunto:

“Il Giubileo non è solo un momento di celebrazione religiosa, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere su temi attuali e universali, come la fratellanza tra i popoli, la pace e l’attenzione agli ultimi. Questo evento vuole essere un passo significativo in questa direzione“.

Sull’iniziativa è intervenuto anche il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi: “Siamo davvero orgogliosi di ospitare nella nostra città un evento così importante. Il nostro territorio annovera tra i suoi personaggi più illustri pontefici come Innocenzo III, San Vitaliano e Leone XIII, il già citato San Carlo da Sezze, San Tommaso da Cori, di cui nel 2025 ricorre il 25° della sua canonizzazione e Tommaso d’Acquino che trascorse gli ultimi giorni della sua vita nell’Abbazia di Fossanova e di cui si stanno celebrando i 750 anni dalla sua scomparsa e, l’anno prossimo, gli 800 dalla sua nascita. Questo importante retaggio culturale e spirituale deve impegnarci a celebrare anche sui Lepini il Giubileo, evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale, sociale e culturale”.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma è consigliata la prenotazione per motivi organizzativi. Per partecipare, è possibile registrarsi sul sito ufficiale della Compagnia dei Lepini al seguente link: https://forms.gle/Phr9djKku5TDeA1Q9.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta