Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Mafia e chioschi a Latina: la politica locale si divide dopo la mancata costituzione di parte civile

Mafia e chioschi a Latina: la politica locale si divide dopo la mancata costituzione di parte civile

RedazioneRedazione21/12/20243 Mins Read
Il Comune di Latina. In commissione trasparenza divampa la polemica sul centro Al Karama

Un tema delicato ha recentemente sollevato un acceso dibattito a Latina, riguardante il processo penale in corso sulla gestione dei chioschi sul lungomare della città.

L’inchiesta ha portato alla luce presunti tentativi di esercitare pressioni e intimidazioni nei confronti dei gestori dei chioschi, attraverso modalità che avrebbero fatto uso di pratiche mafiose, e ha coinvolto diversi soggetti accusati di reati tra cui turbativa d’asta ed estorsione.

La novità, però, è arrivata con la notizia che il Comune di Latina non si è costituito parte civile nel procedimento, suscitando reazioni di forte disappunto.

Nonostante la legge preveda che la costituzione di parte civile debba essere approvata con una delibera di giunta, questa non è mai stata formalizzata, creando così uno spazio per le polemiche politiche.

Le reazioni dell’opposizione

Le dichiarazioni politiche sull’accaduto non si sono fatte attendere. Il Partito Democratico ha condannato con fermezza la scelta dell’amministrazione, accusandola di superficialità nella gestione di un tema così delicato.

In una nota il PD ha affermato che la mancata costituzione di parte civile è il segno di una scarsa attenzione verso la legalità e ha sollevato dubbi sull’operato della sindaca, Matilde Celentano, e della sua giunta.

“La mancata costituzione di parte civile non è una svista, ma una precisa scelta politica. Questo è il segno di un’amministrazione che non tutela adeguatamente la legalità e gli interessi della città” ha sottolineato il PD concludendo con un attacco diretto alla gestione della sindaca: “Excusatio non petita, accusatio manifesta”, frase che implica una grave responsabilità politica nei confronti della città e dei suoi abitanti.

Il Sindaco Matilde Celentano

La risposta della sindaca Celentano

La sindaca Matilde Celentano ha reagito con una dichiarazione ufficiale in consiglio comunale, si è detta “rammaricata e arrabbiata” per la vicenda confermando di aver appreso dai giornali della mancata costituzione di parte civile.

La prima cittadina ha ribadito che questa non è stata una scelta politica, ma ha comunque annunciato di aver disposto una serie di accertamenti per capire come sia stato possibile arrivare a questa situazione. Ha anche garantito che, qualora venissero riscontrate responsabilità, l’amministrazione prenderà provvedimenti immediati.

Le reazioni della maggioranza di centrodestra

Dall’altro lato della politica, la maggioranza di centrodestra ha espresso una posizione di difesa dell’operato della sindaca. I capigruppo di maggioranza hanno confermato di aver appreso anche loro dai media della mancata costituzione di parte civile e hanno richiesto chiarimenti.

Tuttavia, nel loro intervento, i rappresentanti di centrodestra hanno ricordato che l’amministrazione ha sempre agito in difesa degli interessi della città, con diverse costituzioni di parte civile in passato, e hanno rigettato le critiche delle opposizioni, accusandole di aver mosso accuse senza alcun fondamento concreto.

Quello che emerge con chiarezza è che la vicenda riguarda non solo il singolo atto amministrativo, ma anche l’immagine della città di Latina, chiamata a rispondere delle proprie scelte davanti a un processo che coinvolge la legalità e la lotta alla criminalità organizzata.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta