Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riduzione della pressione fiscale e nuovi investimenti per Cisterna, votato il bilancio.

Riduzione della pressione fiscale e nuovi investimenti per Cisterna, votato il bilancio.

RedazioneRedazione22/12/20243 Mins Read
La giunta guidata dal sindaco Mantini

Il Comune di Cisterna ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027, puntando su una riduzione della pressione fiscale, servizi di qualità e investimenti per il futuro.

Tra le principali novità spicca la riduzione dell’aliquota IMU sui terreni agricoli che scende dall’attuale 9,6 per mille all’8,6 per mille, avvicinandosi ai livelli pre-2020. Confermata invece l’aliquota dell’Addizionale Comunale IRPEF allo 0,80%.

Importanti interventi sono previsti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche, con un investimento complessivo di 13,88 milioni di euro.

Le principali opere includono: la riqualificazione del quartiere San Valentino (nuova scuola media, alloggi sociali, riqualificazione del parco e della piazza antistante la chiesa), l’efficientamento energetico nelle scuole, la musealizzazione di Palazzo Caetani e l’ampliamento dell’area cimiteriale. Inoltre, si darà priorità alla messa in sicurezza stradale con interventi su Via Colle Marcaccio, Via Nettuno e Via Appia Sud.

Novità anche per i servizi scolastici: le tariffe della mensa e del trasporto scolastico sono state rimodulate secondo fasce ISEE per garantire maggiore equità. La mensa scolastica sarà estesa fino a giugno.

Nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari non ci sono variazioni rispetto allo scorso anno.

Tra le iniziative sociali e culturali, proseguono il contrasto all’omofobia, i progetti per la tutela degli animali, e il supporto ai giovani con il Consiglio Comunale dei Giovani. Inoltre, il Comune ha ultimato la Casa Rifugio per le donne vittime di violenza.

Infine, il nuovo statuto dell’Azienda Speciale Cisterna Ambiente introduce un Ufficio di Vigilanza e Controllo per rafforzare la trasparenza nella gestione.

“Questo bilancio conferma l’impegno della nostra Amministrazione nel rispettare gli obiettivi, offrendo servizi di qualità, investendo nella crescita culturale e sociale e lavorando per migliorare il volto della città“, hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e l’assessora al bilancio Maria Innamorato.

Infine, l’aula ha votato la mozione consiliare per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza attraverso lo Ius Scholae e lo Ius Soli.

L’iniziativa mira a riconoscere, simbolicamente, i diritti dei minori nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri attraverso il principio dello Ius Scholae.

La mozione evidenzia come l’attuale normativa, basata principalmente sullo Ius Sanguinis, risulti ormai superata e va a penalizzare migliaia di giovani integrati nel tessuto sociale italiano. Inoltre, sottolinea il costante aumento dei bambini nati da genitori stranieri a Cisterna e il ruolo fondamentale della scuola come luogo di integrazione culturale.

Questa iniziativa conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale verso una comunità inclusiva, plurale e solidale riconoscendo i diritti dei giovani che contribuiscono al futuro del nostro Paese.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta