Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, sul debito fuori bilancio si accende la polemica

Cori, sul debito fuori bilancio si accende la polemica

RedazioneRedazione25/12/20243 Mins Read
Germana Silvi

Un debito fuori bilancio accumulato per fatture non pagate dal 2017 al 2019 per oltre un milione di euro diventa un caso a Cori.

“Questo è quello che si capisce dalle carte che hanno messo a disposizione per il prossimo consiglio comunale dove si dovrebbe discutere questo ulteriore debito fuori bilancio – afferma Germana Silvi componente de L’Altra Città nella Commissione Bilancio del Comune d Cori – Ora la maggioranza, come ha già fatto, sbandiererà questa sentenza come una vittoria.”

“Ma dov’è la vittoria? Il debito di oltre 1 milione di euro c’era: 340 fatture non erano state pagate nei tre anni dal 2017 al 2019. Se poi in corso di giudizio il Comune comincia a pagare, e “tardivamente” lo comunica al giudice, nulla cambia. E ora restano ancora da pagare ulteriori 304mila euro.” Si chiede la Consigliera Silvi.

“I cittadini di Cori e Giulianello debbono farsi carico oltre che del debito per le fatture non pagate, anche dei costi per le spese legali, – precisa la consigliera comunale di opposizione – che per il primo grado di giudizio ammontano a circa 10mila euro, oltre agli interessi di mora che, solo sul credito riconosciuto in questa sentenza, ammontano a 62mila euro. L’Ente si costituirà di nuovo per opporsi all’appello promosso da BFF Bank per il pagamento dovuto delle restanti fatture, con ulteriore aggravio di spese.

“La gestione di De Lillis e dell’assessore al bilancio non si può ritenere certo “da buon padre di famiglia”: negli ultimi due anni, 2022- 2024, ha già dovuto riconoscere debiti per oltre 600.000 euro a fronte di sentenze.” Prosegue la consigliera di opposizione.

“Quanto si sarebbe potuto risparmiare se l’amministrazione fosse stata diligente? E molti altri debiti si profilano all’orizzonte, non ultimo il risarcimento alla società SinTur per la sentenza che condanna il comune al pagamento di oltre mezzo milione di euro per la vicenda legata alla vecchia concessione degli impianti sportivi di Stoza”. Continua ancora la Silvi.

L’oggetto del contendere , appunto, sono dei debiti che il comune ha contratto con alcune società fornitrici di servizi che avevano ceduto il credito ad un istituto di credito la BFF bank che ha citato in giudizio il Comune. A maggio il Comune è stato condannato a pagare 218mila euro, sui quali il comune ha chiesto la rateizzazione, come previsto dal Tuel in questi casi.

Ma la banca ha fatto opposizione in appello chiedendo l’annullamento della sentenza di primo grado per il pagamento dei 304mila euro ed il riconoscimento di ulteriori oneri accessori anche sui 218mila crediti già riconosciuti. Insomma non è certo una bella vicenda per il comune di Cori che adesso dovrà fare nuovamente opposizione nei confronti delle pretese della banca creditizia.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta