Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative
  • PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone
  • Compagnia dei Lepini: approvati bilanci e Piano attività 2025 al PIT di Fossanova
  • Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen
  • Variante Q3, interrogazione in Consiglio comunale: il punto di Maria Grazia Ciolfi (M5S)
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Anzio, dalla Città Metropolitana arrivano 81 mila euro per la raccolta differenziata.

Anzio, dalla Città Metropolitana arrivano 81 mila euro per la raccolta differenziata.

RedazioneRedazione30/12/20242 Mins Read
L'assessore Luca Brignone

Il Consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale ha approvato un contributo di 81.000 euro al Comune di Anzio per interventi in materia di raccolta differenziata.

“Ringrazio i colleghi tutti e in particolare il vice presidente Pierluigi Sanna e i consiglieri Roberto Eufemia e Paolo Ferrara per l’attenzione verso il nostro territorio – ha detto il sindaco, Aurelio Lo Fazio – la somma che riceveremo è destinata prevalentemente alla messa a norma degli eco centri comunali, ma anche al compostaggio domestico e ad iniziative di formazione per i cittadini”.

I centri di raccolta chiusi da Aet funzionano attualmente come “itineranti” con la possibilità per i cittadini di conferire rifiuti ingombranti, gli elettrodomestici e i rifiuti verdi nel solo fine settimana, ed in particolare il sabato dalle 8 alle 18 e domenica dalle 8 alle 13.

“Per la loro riapertura a regime – spiega l’Assessore Brignone – occorrono interventi di messa a norma molto importanti. Per fortuna abbiamo già i progetti avviati dalla Commissione straordinaria, ma ci vorrà qualche mese per la loro riapertura completa, che per noi costituisce una assoluta priorità. Grazie al finanziamento della Città Metropolitana ci attiveremo per la riapertura dei centri nel minor tempo possibile”.

Sul compostaggio “è intenzione dell’amministrazione arrivare a realizzare una volta per tutte quello domestico, con sgravi sulla TARI per gli utenti che aderiranno”. Inoltre: “La collaborazione dei cittadini nell’esecuzione della corretta raccolta differenziata è fondamentale per raggiungere il 65% di rifiuti riciclati, come previsto dalla legge, obiettivo che la nostra amministrazione intende raggiungere al più presto”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025

PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone

10/05/2025

Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025 Latina

Appuntamento lunedì 12 maggio nella Sala Sicurezza del Comune con amministratori locali e regionali

PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone

10/05/2025

Compagnia dei Lepini: approvati bilanci e Piano attività 2025 al PIT di Fossanova

10/05/2025

Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Politiche per lo Sport: incontro pubblico su progetti, voucher e normative

10/05/2025 Latina

Appuntamento lunedì 12 maggio nella Sala Sicurezza del Comune con amministratori locali e regionali

PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone

Compagnia dei Lepini: approvati bilanci e Piano attività 2025 al PIT di Fossanova

Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.