Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: Scaccia e Cirillo “I lavori alla stazione possono compromettere il futuro della città”

Frosinone: Scaccia e Cirillo “I lavori alla stazione possono compromettere il futuro della città”

RedazioneRedazione06/01/20253 Mins Read
Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo di Forza Italia

Forza Italia torna sulla questione dello Scalo e della pedonalizzazione della piazza della stazione di Frosinone.

Interventi che secondo il partito azzurro suscita fortissime perplessità. Di seguito l’intervento degli esponenti azzurri che criticano i lavori dell’amministrazione Mastrangeli.

“La pedonalizzazione della piazza della stazione di Frosinone suscita serie perplessità e inquietudini circa le reali necessità della città e la funzionalità di tale intervento.” Dicono Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia.

“In un contesto urbano già segnato da difficoltà economiche e sociali, giovare dell’area della stazione per creare un’ambiente pedonale si rivela, agli occhi di un’analisi critica, una scelta controproducente. La piazza, infatti, si preannuncia come uno spazio isolato, privo di una visione progettuale integrata con il tessuto urbano circostante, fortemente a rischio di trasformarsi in un punto di riferimento per fenomeni di degrado e criminalità.” Precisano i due consiglieri di Forza Italia.

Piazzale Sandro Pertini

“La pedonalizzazione, se da un lato potrebbe apparire come un passo verso una maggiore vivibilità e un arricchimento dell’offerta urbana, dall’altro presenta il rischio di compromettere la sicurezza dei cittadini. Un’area non sorvegliata, priva di attività commerciali vitale e frequentata solo sporadicamente, è terreno fertile per l’insorgere di atti delinquenziali.” Aggiungono i due consiglieri.

“La storia recente di varie città italiane dimostra come la chiusura al traffico di determinate aree, senza un adeguato supporto di infrastrutture e servizi, possa sfociare in una degenerazione sociale piuttosto che in un’avanzata civica.” Affermano Scaccia e Cirillo che sono preoccupati per l’impatto sociale che questi lavori potrebbero portare ai residenti dello Scalo.

“In aggiunta, l’isolamento della piazza della stazione si tradurrebbe inevitabilmente in un ingolfamento del traffico nella già congestionata viabilità circostante. La modalità di accesso alla stazione e alla piazza subirebbe così un significativo aggravamento, compromettendo la fruibilità del servizio ferroviario e, di conseguenza, delle opportunità economiche per la città. ” Precisano i consiglieri comunali.

“La visione di un centro urbano pedonale deve essere accompagnata da un piano organico che preveda non solo l’abbellimento estetico di spazi pubblici, ma anche la sicurezza e la funzionalità dell’intero ambito urbano.
Chi si assume la responsabilità di questa decisione? Il Sindaco è davvero convinto di fare un passo così rischioso?
” Si domandano Scaccia e Cirillo

“È fondamentale che il Sindaco Mastrangeli approfondisca seriamente la questione sulle conseguenze che tali scelte comportano per la comunità di Frosinone. Una progettazione superficiale e un approccio ignaro delle dinamiche sociali ed economiche in atto rischiano non solo di vanificare gli sforzi per un miglioramento della qualità della vita, ma di compromettere irrimediabilmente il futuro della città. In un momento storico in cui la pianificazione urbana dovrebbe coniugare sviluppo e sicurezza, la proposta attuale sembra riflettere una preoccupante mancanza di visione e lungimiranza.” Concludono Scaccia e Cirillo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta