Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
  • Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”
  • Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sentenza processo Reset: smontato l’impianto accusatorio

Sentenza processo Reset: smontato l’impianto accusatorio

RedazioneRedazione11/01/20252 Mins Read
il Tribunale di Latina

Si è concluso con un verdetto che ha smontato l’impianto accustorio e ridisegnato le aspettative il processo noto come “Reset”, legato al clan Travali/Di Silvio. Dopo ore di discussione e dieci lunghe ore in camera di consiglio, il collegio del Tribunale di Latina ha emesso la sua sentenza. La vicenda giudiziaria, che aveva visto sul banco degli imputati 31 persone, si è chiusa con condanne molto più contenute rispetto alle richieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).

Accuse ridimensionate
L’elemento più sorprendente emerso dalla sentenza è stata la caduta dell’accusa di associazione mafiosa finalizzata al narcotraffico. Tutti gli imputati per questo reato sono stati assolti, portando a una reazione euforica dei presenti in aula. Applausi e festeggiamenti hanno segnato la lettura del dispositivo.

Le condanne
Sette imputati sono stati riconosciuti colpevoli, con pene che restano però lontane dalle richieste iniziali avanzate dai pubblici ministeri della DDA di Roma. Angelo Travali è stato condannato a 12 anni e 3 mesi, Salvatore Travali e Angelo Morelli a 10 anni ciascuno, e Costantino “Cha Cha” Di Silvio a 8 anni e 4 mesi. A questi si aggiungono Valentina Travali, Denis Cristofori e Corrado Giuliani, rispettivamente condannati a 2 anni, 2 anni e 8 mesi, e 3 anni. Le accuse a carico di questi imputati riguardano reati come estorsione, in alcuni casi con l’aggravante mafiosa, benché alcuni capi siano stati ridimensionati o dichiarati prescritti.

Gli assolti
Tra i 24 assolti figurano nomi rilevanti, come Alessandro Zof e Luigi Ciarelli, indicati inizialmente come fornitori di droga al clan, ma anche molte altre persone coinvolte a vario titolo nelle indagini. Sono stati assolti anche Mirko Albertini, Davide Alicastro, Alessandro Anzovino, Christian Battello, Fabio Benedetti, Tonino Bidone, Giorgia Cervoni, Francesca De Santis, Ciccio Della Magna, Dario Gabrielli, Matteo Gervasi, Antonio Giovannelli, Silvio Mascetti, Antonio Neroni, Ermes Pellerani, Manuel Ranieri, Shara Travali, Vera Travali. Per chi non aveva ulteriori pendenze, il Tribunale ha disposto l’immediata scarcerazione.

Un duro colpo per la DDA
La sentenza rappresenta un insuccesso per l’accusa, che aveva richiesto complessivamente 412 anni di carcere. Il lavoro investigativo, iniziato con gli arresti del febbraio 2021, sembrava inizialmente destinato a un esito ben diverso, ma la decisione del Tribunale ha ridimensionato la portata del procedimento. Sarà ora da vedere se la Procura impugnerà il verdetto in Appello per contestare le assoluzioni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta