Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: Pagella d’oro, premiati i ragazzi meritevoli

Frosinone: Pagella d’oro, premiati i ragazzi meritevoli

RedazioneRedazione12/01/20253 Mins Read
Gli studenti premiati

Emozionante cerimonia, per la 27ma edizione della Pagella D’Oro, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, organizzata mediante l’assessorato all’istruzione di Valentina Sementilli.

Per l’Istituto Scolastico Comprensivo I (Via Mastruccia), sono stati premiati Francesco Pera (Scuola Primaria Madonna Della Neve) e Roberto Favale (Scuola Secondaria di I grado Aldo Moro); per il comprensivo II (via Puccini), Elisabetta Calicchia(Scuola Primaria Via Verdi) e Alessio Ruci (Scuola Secondaria di I grado  Pietrobono); per il comprensivo III (via Fosse Ardeatine), Alice Persichilli(Scuola Primaria Ignazio De Luca) e Simone Truono (Scuola Secondaria di I grado Ex Ricciotti); per il comprensivo IV (viale Tevere), Giulia Iaboni (Scuola Primaria Maiuri) e Alice Manchi (Scuola Secondaria di I grado Campo Coni). Infine, per l’istituto paritario Sant’Agostino (primaria), Nicole Nicodemi.

“Un’occasione così importante meritava di essere celebrata nella casa comunale, la casa di tutti i cittadini di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Nata su impulso del comitato di quartiere “Amici della Pescara”, la Pagella D’Oro è un’iniziativa istituzionalizzata, consolidata e attesissima nella nostra Città. Celebrando la 27ma edizione dell’iniziativa, non possiamo non ringraziare, per l’importante lavoro svolto quotidianamente con i nostri ragazzi, i dirigenti (Edina Furlan, Mara Bufalini, Mara Perna e Patrizia Danella per i nostri comprensivi), i docenti e il personale non docente, oltre che le famiglie che, in questo momento certamente non facile, supportano i propri figli nel proprio percorso di studi, spesso affrontando grandi sacrifici.”

“Attraverso l’istruzione, le giovani generazioni possono realizzare le aspirazioni e i progetti più grandi e importanti, acquisendo libertà e consapevolezza. Il riconoscimento odierno – ha concluso il Sindaco– costituisce senz’altro un punto di partenza, in vista di traguardi ancora più ambiziosi”.

“La Pagella d’Oro è un evento prestigioso, motivo di orgoglio ed emozione per l’intera comunità, che pone l’accento sull’importanza dello studio, della cultura e del merito”, ha dichiarato l’assessore all’istruzione Valentina Sementilli.

“Oggi è una giornata speciale, un momento che celebra il talento, l’impegno e la dedizione che ognuno di voi ha messo nello studio – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico rivolta ai ragazzi presenti – “La Pagella d’Oro” non è solo un riconoscimento per i risultati scolastici, ma un tributo al vostro desiderio di crescere, imparare e contribuire con passione alla costruzione di un futuro migliore. La costanza, la curiosità intellettuale e la voglia di superare le difficoltà sono valori importanti, a cui farete senz’altro riferimento lungo tutto il vostro percorso di vita. La cultura è una risorsa preziosa, che apre porte, arricchisce la nostra visione del mondo e ci aiuta a diventare cittadini consapevoli e responsabili.”

Alla manifestazione hanno partecipato i rappresentanti del comitato fondatore “Amici della Pescara”,  gli assessori Rossella Testa e Angelo Retrosi e i consiglieri Corrado Renzi, Dino Iannarilli e Marco Sordi,  l’artista Gianluca Campoli, insieme ai dirigenti e ai docenti dei quattro comprensivi e dell’istituto Sant’Agostino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.044

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.