Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Caos treni, Federconsumatori “L’eccezione sarebbe rilevare una giornata normale nei trasporti.”

Caos treni, Federconsumatori “L’eccezione sarebbe rilevare una giornata normale nei trasporti.”

RedazioneRedazione16/01/20253 Mins Read
La Tav arriverà a Ferentino

Sembra impossibile, ma proseguono nuovi guasti e disservizi che hanno mandato in tilt diverse linee ferroviarie. Tra chi teorizza fantasiosi sabotaggi e chi minimizza i problemi, l’unica certezza sono i disagi dei passeggeri, che, quando devono viaggiare in treno, hanno ormai la matematica certezza dell’imprevisto.

“In realtà, giunti a questo punto, la vera eccezione sarebbe intervenire per rilevare una giornata in cui tutto ha funzionato perfettamente sulle linee ferroviarie italiane; – afferma Michele Carrus, Presidente di Federconsumatori – evento di cui, forse, non abbiamo più memoria.”

Michele Carrus, Presidente di Federconsumatori

Il bollettino odierno riporta:

Rallentamenti e disagi sin dal mattino sulla linea Alta Velocità Roma – Firenze, con circolazione rallentata in prossimità di Arezzo in direzione Firenze per un inconveniente tecnico alla linea.

Rallentamenti nella circolazione dei treni al nodo di Verona dalle 9:40 per un guasto alla linea a Verona Porta Nuova.

Inconveniente tecnico in Centro Italia, in particolare sulle linee Roma – Napoli via Formia e Roma – Nettuno, con circolazione sospesa tra Pomezia e Campoleone, con treni Intercity instradati sulla linea convenzionale tra Roma e Napoli via Cassino e treni Regionali in ritardo o cancellati.   

    Tutto ciò si aggiunge al caos dei treni al Sud verificatosi ieri: con treni tra Alta velocità e Intercity cancellati o limitati e fortissimi ritardi (due treni notturni sono arrivati a superare i 350 minuti). Le cause sono state ricondotte ai danni da maltempo sulla linea ferroviaria Reggio Calabria-Paola- Salerno.

    “Per non parlare dei quotidiani disagi registrati dai pendolari: ci ha scritto recentemente un utente che nel 2024 ha calcolato 30 ore di ritardo subite nei giorni in cui ha dovuto viaggiare, che si sono tradotte in 30 ore di permessi che ha dovuto chiedere al lavoro” Sottolinea Federconsumatori

    Una situazione paradossale, di certo non degna di un Paese che vorrebbe guadagnarsi il posto tra quelli più sviluppati e, invece, arranca dietro a una cronica incapacità di far fronte alle emergenze di una delle infrastrutture più importanti.

    “Abbiamo chiesto un incontro con l’AD e con il Direttore Generale di FS, Trenitalia e RFI e un confronto con il Governo.” Ha detto il Presidente di Federconsumatori.

    “Nell’ambito di tali appuntamenti esigeremo che FS predisponga al più presto una task force dedicata alle emergenze ferroviarie, in grado di intervenire rapidamente per risolvere disservizi tecnici, errori, imprevisti legati a lavori di manutenzione o ammodernamento, ripristinando la viabilità.” Ha aggiunto Carrus

    “Ben vengano tali lavori, ma, anche in questo caso, avevamo chiesto in tempi non sospetti una attenta e dettagliata programmazione e l’organizzazione di soluzioni per rispondere prontamente alle emergenze che, come stiamo vedendo, sono mancate.“

    “Ribadiamo nuovamente, infine, che di fronte a una mole simile di disagi i rimborsi non rappresentano più una risposta sufficiente: è necessario introdurre anche forme di indennizzo adeguate, per riconoscere gli ingenti danni economici e morali causati ai passeggeri.” Ha concluso Carrus

    Gli utenti coinvolti negli ennesimi disagi di oggi che, per informazioni e assistenza per ottenere i dovuti rimborsi (non disposti da Trenitalia in maniera automatica), possono rivolgersi agli sportelli di Federconsumatori, presenti in tutta Italia.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

    Possono interessarti

    Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

    01/07/2025

    Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

    29/06/2025

    Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

    29/06/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    non perderti

    Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

    01/07/2025 Economia

    Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

    La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

    01/07/2025

    Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

    01/07/2025

    Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

    01/07/2025
    Seguici!
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    le ultime notizie

    Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

    01/07/2025 Economia

    Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

    La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

    Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

    Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

    Contatti:

    redazione@laspunta.it

    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
    • Home
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    la Spunta
    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}
    Donazioni per La Spunta