Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Città metropolitana: tre borse di studio contro il bullismo e cyberbullismo in memoria di Willy.

Città metropolitana: tre borse di studio contro il bullismo e cyberbullismo in memoria di Willy.

L'ordine del giorno presentato dal consigliere Massimo Ferrarini (FDI), votato all'unanimità dal Consiglio metropolitano.
RedazioneRedazione19/01/20252 Mins Read
Palazzo Valentini, sede del consiglio della città metropolitana

“Esprimo grande soddisfazione per l’unanime approvazione in Consiglio Metropolitano dell’Ordine del Giorno che ho presentato a nome dei colleghi di Fratelli d’Italia, con il quale si impegna la Città Metropolitana di Roma ad istituire un fondo per tre borse di studio dedicate alla sensibilizzazione ed alla prevenzione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.” Lo ha dichiarato Massimo Ferrarini capogruppo a Palazzo Valentini.

“L’iniziativa – dichiara Massimo Ferrarini, Capogruppo del partito di Giorgia Meloni a Palazzo Valentini – segue l’indicazione venuta dal senatore Marco Silvestroni, rivolta alle istituzioni della Provincia di Roma, in occasione della Giornata Nazionale del Rispetto del 20 gennaio prossimo, in cui ricorre l’anniversario di nascita di Willy Monterio Duarte, giovane ucciso dal branco perché aveva inteso difendere un amico vittima di violenza. “

Massimo Ferrarini

“Promuovere la cultura del rispetto, in primo luogo tra i giovani, coinvolgendo il mondo scolastico, le famiglie e le istituzioni, a partire dagli enti locali, è il primo e fondamentale passo per costruire una rete di prevenzione e sostegno verso le vittime di fenomeni come il bullismo ed il cyberbullismo: vere e proprie piaghe sociali del nostro tempo, da contrastare con costanza e determinazione.” Ha aggiunto il capogruppo di FDI in provincia.

“In questo senso ci sentiamo di affermare che il sacrificio di Willy non è stato vano, perché la sua storia di coraggio resterà un esempio da tramandare alle nuove generazioni: opera in cui ci sentiamo tutti impegnati”. Conclude Ferrarini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025 Latina

Il centro diretto da Barbara Lavalle si distingue tra formazione d’eccellenza e successi nazionali

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025 Latina

Il centro diretto da Barbara Lavalle si distingue tra formazione d’eccellenza e successi nazionali

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.045

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.